Brindisi, 27/05/2010
Impianti termici: termine prorogato al 30 Settembre
La Provincia di Brindisi ha disposto la proroga sino al 30 settembre 2010 per la presentazione delle autocertificazioni degli Impianti Termici. La decisione è stata assunta a seguito delle istanze pervenute da tecnici gestori degli impianti, per far fronte alle esigenze dei cittadini e per garantire le opere ordinarie di manutenzione sugli impianti termici ubicati nei comuni del territorio provinciale, fatta eccezione per Brindisi e Fasano.
Soddisfatta la Cna di Brindisi che aveva chiesto formalmente la proroga della presentazione delle autodichiarazioni sullo stato di manutenzione degli impianti termici.
"Tale richiesta - scrive in un comunicato l'Associazione delle imprese - è stata giustificata dal fatto che la categoria ha dovuto effettuare una campagna di informazione sulla scadenza ed una successiva comunicazione diretta ai singoli titolari di impianti termici, la qual cosa ha comportato un notevole dispendio di risorse e di tempo da parte di tutto il personale aziendale.
Tale slittamento, in sostanza, consentirà di effettuare gli interventi manutentivi ed i controlli previsti dalla normativa vigente, oltre ai diversi adempimenti burocratici (all’Autodichiarazione devono essere allegati Modelli G ed F, ricevuta di versamento di € 12.00, scheda del libretto di impianto per i nuovi impianti e copia del documento di riconoscimento), senza arrecare alcun inconveniente sia alle imprese che agli utenti.
Gli installatori della CNA tengono a sottolineare il fatto che grazie all’impegno dell’Assessorato all’Ecologia e Ambiente della Provincia di Brindisi ed alla Santa Teresa SPA si è considerevolmente ridotto il numero degli impianti che sino ad ora si son “sottratti” alle manutenzioni ed ai controlli previsti dalla legge ed oggi, grazie alla capacità di ascolto e dialogo degli stessi organi provinciali, è stato raggiunto un importante risultato per la categoria.
Una vera e propria boccata di ossigeno per le piccole imprese di questo settore che, con il loro operato, contribuiscono a ridurre le emissioni inquinanti delle caldaie grazie ad una maggiore efficienza degli impianti e consentono un contenimento dei consumi durante l’esercizio, con un conseguente risparmio economico sulla bolletta, garantendo allo stesso tempo una maggiore sicurezza dalle fughe di gas".
I moduli relativi a modalità e procedure tecniche sono disponibili presso gli uffici Impianti Termici della società Santa Teresa S.p.A. via Consolazione n° 3 Brindisi, o sui siti internet www.provincia.brindisi.it -www.santateresaspa.it.
Per ulteriori chiarimenti è a disposizione il numero Verde 800403468 dal Lunedì al Venerdì (orario 09.00 – 12.00).
|