Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, PSL: dalla Regione 12 milioni al Gal Terra dei Messapi



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 28/05/2010

PSL: dalla Regione 12 milioni al Gal Terra dei Messapi

Dopo il lungo iter seguito per la candidatura alla Misura 413 “Strategie di Sviluppo Locale” dell’Asse IV – “Attuazione dell’impostazione Leader” PSR Puglia 2007/2013 è ormai definitiva l’approvazione dei piani di sviluppo locale dei GAL da parte della Regione Puglia.
Tra gli altri, il GAL Terra dei Messapi sarà beneficiario di circa 12.200.000 € di risorse pubbliche.

Il timing della programmazione del GAL è pluriennale e ben determinato.
Tali tempi d’attuazione sono di circa sette anni come previsto dalla misura 431, conosciuta anche come “approccio LEADER” (Collegamento tra le Azioni di Sviluppo dell’Economia Rurale).

Il GAL Terra dei Messapi ha già avviato l’attività di presentazione del Piano di Sviluppo Locale sul territorio di propria competenza (Mesagne, Latiano, Francavilla Fontana, San Pancrazio S.no, San Donaci, Cellino San Marco, San Pietro V.co, Torchiarolo); inoltre i GAL, congiuntamente alla Regione Puglia, procederanno alla redazione dei bandi rivolti ai privati attraverso le misure 311 “diversificazione in attività non agricole”, 312 “sostegno allo sviluppo e alla creazione di nuove imprese e 323 “tutela e riqualificazione del patrimonio rurale”.

"Ora la scommessa è rivolta alla popolazione che è chiamata a interagire attivamente con noi, per sfruttare fino alla fine le risorse messe a disposizione dalla Comunità Europea attraverso i Fondi Europei di Sviluppo Rurale (FESR)" - questo il commento del presidente del GAL, il Prof. Damiano Franco, alla notifica della Regione.
I potenziali beneficiari sono chiamati a proporre iniziative e progetti che dovranno contribuire allo sviluppo territoriale locale e formare un circuito capace di essere appetibile per gli stake holders esterni e concorrenziale in contesti più ampi come quello nazionale e transfrontaliero.

COMUNICATO STAMPA GAL TERRA DEI MESSAPI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page