Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Protezione civile: da oggi le esercitazioni "Puglia 2010"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/05/2010

Protezione civile: da oggi le esercitazioni "Puglia 2010"

A partire da oggi e fino a domenica 30 maggio anche il territorio provinciale di Brindisi partecipa all’esercitazione regionale di Protezione civile denominata “Puglia 2010”, promossa dalla Presidenza della Regione Puglia, per il tramite della Direzione del Servizio Protezione Civile, e in accordo con il Dipartimento di Protezione Civile – Presidenza dei Consiglio dei Ministri L’esercitazione, organizzata con il fondamentale contributo fornito dalle Prefetture – UTG e dalle Province di Bari, BAT, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto e dalle Amministrazioni dei Comuni interessati, ha visto l’attiva partecipazione, sin dalle prime fasi, delle diverse componenti e strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile.

L’esercitazione regionale “Puglia 2010” simula una situazione meteorologica simile a quelle che sovente si verificano sul territorio regionale (alluvioni, nubifragi, esondazioni, avarie in mare, etc.) generando situazioni critiche e diffuse.
Lo scopo principale è quello di far prendere coscienza del ruolo che ciascuna componente del sistema di protezione civile deve svolgere durante un evento reale e testare il modello di risposta pianificato, utilizzando linguaggi e procedure comuni e condivise a livello nazionale.
A tal fine viene coinvolto l’intero sistema regionale di protezione civile. Pertanto gli obiettivi generali dell’esercitazione sono quelli di verificare la tempestività della risposta e l’efficacia dell’impiego dei sistemi di gestione dell’emergenza a livello locale e la loro integrazione con il sistema regionale, sensibilizzare gli enti, le istituzioni, il volontariato e la cittadinanza sui temi della protezione civile, nonché divulgare e verificare le procedure operative per le attività proprie del sistema di protezione civile.

Per quanto riguarda la provincia di Brindisi, con il coordinamento del servizio di Protezione civile dell’Amministrazione provinciale di Brindisi, il territorio interessato dall’evento idrogeologico e viabilità comprende il Comune di Fasano, in particolare la località di Torre Canne.
Dopo la fase odierna denominata di attenzione e quella di pre-allarme di sabato 29, domenica 30 maggio si avrà la fase di allarme con gli interventi programmati.
Lo scenario particolareggiato per il territorio brindisino, e quindi per la località maggiormente interessata dalla situazione estrema, prevede gli interventi di ricerca e soccorso e ricognizione del territorio, lo sgombero di alcune zone a rischio, nonché, l’allestimento e il montaggio di una tendopoli nella prevista area di accoglienza.
In particolare, nella località Torre Canne, verranno riscontrati allagamenti di scantinati ed abitazioni con presenza anche di alcuni disabili che dovranno necessariamente essere aiutati nella fase di evacuazione.
Inoltre, in occasione di forti precipitazioni piovose, la Strada Provinciale n°6, che congiunge la Strada Provinciale 92 a Torre Canne, presenta forti allagamenti e colate detritiche maggiormente in corrispondenza dell’incrocio con le Strade Provinciali n°7 e 90.
In conseguenza di queste criticità viene valutata l’opportunità di interdire al traffico la Strada Provinciale n°6 e 7 e un tratto della 90 (ore 8.15); di conseguenza vengono attivate le procedure previste per la deviazione dei flussi di traffico su altre viabilità e per la gestione dell’assistenza agli automobilisti.
Nel tratto di mare a largo di Ostuni precisamente in corrispondenza della località Torre San Leonardo (Lido Morelli), una nave mercantile di svariate tonnellate, anche a causa dell’avaria dei motori e del mare agitato, perde da bordo alcuni bidoni contenenti oli minerali alcuni dei quali, nell’impatto con l’acqua, si rompono determinando la fuoriuscita del prodotto con conseguente inquinamento.
Il Comandante della nave mercantile in avaria attiva le procedure di emergenza in mare e contatta immediatamente la Capitaneria di Porto di Brindisi che attiva il proprio piano operativo di pronto intervento locale. Considerato che il caso minaccia la costa, la Capitaneria di Porto di Brindisi investe la Prefettura di Brindisi per quanto di competenza che, per il tramite della Provincia, attiva l’ARPA DAP di Brindisi per il campionamento per l’analisi del materiale sversato in mare.
Inoltre, alcuni bidoni spiaggiano in località Torre San Leonardo (Ostuni – Lido Morelli) , per cui si rende necessario l’allestimento presso la stessa località di un sito provvisorio di stoccaggio di detto materiale inquinato.
Infine, una squadra speciale NBCR, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Brindisi, verrà inviata presso la località Torre San Leonardo (Lido Morelli - Ostuni) per la messa in sicurezza delle persone e per la rilevazione delle sostanze contenute nei fusti giunti sull'arenile e verranno montate la stazione meteo portatile e delle docce per la decontaminazione del prodotto.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page