Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, FIM e UILM: "Alenia, scesa una cappa di silenzio"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/05/2010

FIM e UILM: "Alenia, scesa una cappa di silenzio"

Sulla vicenda Alenia aeronautica di Brindisi, sembra che sia scesa una cappa di silenzio! Dopo le giornate frenetiche di fine aprile e gli incontri della prima settimana di maggio, nessun segnale da parte della Regione sul destino dei 74 lavoratori e soprattutto sulle sorti di un importante insediamento industriale.
Mentre le Istituzioni locali si affannano a discutere di fantomatici nuovi modelli di sviluppo, la situazione locale dell’occupazione continua a precipitare, rendendo vani tutti gli sforzi che le OO.SS. hanno messo in campo per salvare lo sviluppo vero e produttivo di Brindisi, a partire dal sistema aeronautico.
Come sindacato dei metalmeccanici ribadiamo ancora una volta che noi non ci stiamo alla logica di chi crede che con le belle parole o con gli slogan si possa creare occupazione e reddito; bisogna al contrario mettere in campo progetti seri, a partire dall’imporre alle aziende pubbliche di non abbandonare i territori, dopo aver beneficiato di ingenti finanziamenti nazionali e comunitari, come nel caso di Alenia.
Chiediamo, pertanto, per l’ennesima volta alle Istituzioni locali ed alla Regione Puglia, di agire e di formulare proposte concrete, al fine di scongiurare la fuga da Brindisi di Finmeccanica, con la conseguente perdita di centinaia di posti di lavoro.
Con altrettanta chiarezza diciamo che non siamo disposti ad avallare progetti avventuristici che individuando “nuove e fantomatiche missioni” per il sito di Brindisi, di fatto aprono la strada ad una politica di dismissioni massicce nel settore aeronautico.
Lo grave crisi internazionale non fa che accrescere le preoccupazioni dei lavoratori, la cui pazienza è veramente al minimo, come si evince dalla nota delle RSU di stabilimento, allegata al presente comunicato.
Confermiamo, pertanto, lo stato di mobilitazione e provvederemo nei prossimi giorni ad organizzare iniziative pubbliche di sensibilizzazione della cittadinanza sul grande scippo che si vuole riservare a Brindisi ed ai lavoratori brindisini.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO FIM CISL - UILM UIL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page