Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Cpt Restinco, Coisp: "dove la rivolta è di casa"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 29/05/2010

Cpt Restinco, Coisp: "dove la rivolta è di casa"

Da tempo i vertici politici del nostro Paese hanno trasformato i vecchi Centri di Permanenza Temporanea per Immigrati in strutture diversificate in Centri per l’Immigrazione e l’Espulsione (CIE) e Centri di Accoglienza per i Richiedenti Asilo politico (CARA). Nello spirito della legge c’era la necessità di adeguare gli interventi ed il trattamento riservato agli immigrati modulandolo in funzione del provvedimento da adottare nei loro confronti.
A fronte dei lodevoli propositi del legislatore, il nostro sistema istituzionale è riuscito a trasformare quello che doveva essere un strumento amministrativo degno di un paese civile in un meccanismo il cui funzionamento sta sfuggendo di mano.

Il COISP di Brindisi, in virtù della sua natura di Sindacato Indipendente di Polizia non vuole entrare nel merito delle scelte politiche fatte nelle sedi Istituzionali, ma non può tacere su alcune situazioni già segnalate mesi addietro (per altro non ancora risolte) che rischiano di mettere in grave difficoltà gli operatori delle forze di Polizia che quotidianamente si confrontano con le realtà dei CIE e/o dei CARA.
A fare da sfondo alle rivendicazioni del COISP c’è la situazione del CIE/CARA di Restinco che per la struttura che è stata data a quel centro rappresenta un “bomba ad orologeria” che ad intervalli più o meno regolari fa sentire i suoi effetti devastanti. Tali effetti, che nelle ultime settimane sono sfociati in disordini sempre più frequenti, sono, nell’opinione dei vertici della Segreteria Provinciale COISP di Brindisi, strettamente connessi ad una situazione di “promiscuità” che mette a stretto contatto di gomito gruppi di immigrati che hanno aspettative e prospettive di vita diametralmente opposte.
Agli immigrati che sono in attesa della definizione della richiesta di riconoscimento dello status di rifugiato politico che possono utilizzare telefoni cellulari e fruiscono di altri “privilegi”, si contrappone la condizione di coloro che (per motivi più o meno gravi) sono destinati all’espulsione. A poco o niente serve il reticolato che tiene divisi questi due universi così lontani, in quanto l’ira degli ospiti del CIE (destinati all’espulsione e quindi sottoposti a regole più rigide) è sempre pronta ad esplodere quando vedono che i loro dirimpettai godono di tanta libertà.

Ribadendo l’intenzione di questa Segreteria Provinciale di non voler discutere il contenuto delle disposizioni che vengono impartite dai vertici Istituzionali circa il trattamento da riservare agli ospiti dei Centri, non possiamo e non vogliamo esimerci dal criticare la scelta di aver voluto accorpare in uno stesso contesto un Centro di Accoglienza per Riconoscimento di Asilo ed un Centro per l’Immigrazione ed Espulsione ritenendo che una scelta di tale portata mette in grave pericolo l’incolumità dei pochissimi operatori di Polizia impiegati presso il Centro per Immigrati di Restinco che sempre più di frequente si trovano a dover fronteggiare emergenze legate a rivolte inscenate dagli stranieri in attesa di provvedimento.
Il COISP NON CI STA ad accettare tale stato di cose e non vuole che la frequenza dei disordini diventi un fatto di routine che con il tempo è destinato a spegnere i riflettori sulla vicenda. Gli ospiti dei CIE/CARA hanno il diritto di essere trattati con grande umanità come stabilito dalla nostra Carta Costituzionale, ma il sacrosanto diritto di vivere in condizioni migliori lo rivendichiamo anche in favore degli Operatori di Polizia che lavorano in contesti così effervescenti dal punto di vista dell’Ordine Pubblico.

COMUNICATO STAMPA COISP


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page