Brindisi, 31/05/2010
Monteco: i lavoratori bocciano il piano industriale dell'azienda
In data odierna si è tenuta a Piazza Matteotti - Brindisi l'assembla dei lavoratori della società Monteco Srl., affidataria del Servizio di Igiene Pubblica, per conto dell'Amministrazione Comunale di Brindisi.
Ai lavoratori è stato illustrato il piano industriale, presentato nei giorni scorsi alle Confederazioni
Provinciali ed alle Categorie Territoriali di appartenenza dall'azienda, con l'evidente condivisione da parte
dell'Amministrazione Comunale di Brindisi.
L'assemblea dei lavoratori, su proposta delle Organizzazioni Sindacali, ha rigettato il piano
industriale presentato dalla Monteco Srl perché oltre ad eliminare figure professionali all'interno di quella
Società prevede in maniera mascherata esuberi strutturali (le cosiddette riserve), pur sapendo che
l'affidamento del servizio, inizialmente previsto solo per un biennio, è stato annullato dal TAR con il
conseguente riaffidamento per soli 4 mesi, in attesa di ulteriore grado di giudizio.
L'assemblea, nonostante le sollecitazioni anche attraverso i funzionari della Pubblica Sicurezza
presenti, ha preso atto della volontà dell'Amministrazione Comunale di Brindisi di non ricevere la
delegazione delle OO.SS. impedendo in tal modo che si potesse giungere all'attivazione di un tavolo di
confronto, utile alla soluzione della vertenza.
Pertanto l'Assemblea dei lavoratori ha deliberato:
a) diffida all'azienda dal procedere a qualsiasi mutamento di mansioni, qualifiche e ordini di servizio,
diversi da quelli attualmente svolti;
b) ritiro immediato del piano industriale presentato venerdì 14 maggio scorso;
c) conferma della stato di agitazione con blocco di ogni attività aggiuntiva;
d) proclamazione di un pacchetto di 3 giornate di sciopero da effettuarsi nel mese di giugno;
e) richiesta di un urgente incontro con S.E. Il Prefetto al fine di denunziare la grave situazione di
ordine pubblico che si potrebbe venire a creare a seguito delle iniziative di lotta sopra indicate;
f) richiesta di incontro con i capi gruppo al Consiglio Comunale di Brindisi per illustrare la posizione
delle OO.SS.
Infine l'Assemblea denunzia lo stato di grave tensione tra i lavoratori, vista la indisponibilità
dell'Amministrazione Comunale, nonché la scarsa sensibilità al problema che potrebbe sfociare in iniziative
di lotta spontanee da parte dei lavoratori.
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
UIL, CGIL, CISL, FIADEL, USAE
|