Brindisi, 04/06/2010
Sciopero Monteco: l'impegno della Polizia Municipale
La ripresa dei servizi di raccolta da parte del personale della Monteco, sta consentendo un lento ma graduale recupero delle condizioni igienico sanitarie fortemente lese ed incrinate nei due giorni appena trascorsi a causa delle note vicende .
Il miglioramento della raccolta, che oramai interessa il 60-70% del territorio urbano, vede, allo stato, alcune criticità nei quartieri Casale, Commenda, S. Chiara e Perrino ed in alcune realtà urbane periferiche.
La società Monteco tende a garantire il ripristino totale delle condizioni igienico sanitarie afferenti la raccolta dei rifiuti urbani domestici (ivi inclusa la differenziata) e del ritorno alla normalità entro la giornata di sabato.
Ed intanto alcune pattuglie della Polizia Municipale di Brindisi hanno provveduto a fra trasportare in altri luoghi le decine e decine di biciclette impropriamente depositate od “abbandonate” in alcune piazze o vie del centro dai numerosi ospiti, di diversa nazionalità, che il territorio di Brindisi possiede nei noti centri di accoglienza: p.zza Crispi , P.zza Cairoli via Tor Pisana , p.zza Del Popolo, i Bastioni solo per citarne alcune. Non solo una visione degli spazi pubblici indecorosa ma soprattutto un pericolo per i pedoni i cui marciapiedi spesso venivano occupati da tanti mezzi a due ruote posticciamente legati , con catene , ai vari pali o dissuasori.
Si è provveduto a far sistemare delle rastrelliere – porta bici come da codice della strada.
In quest'ottica cinque le autovetture rimosse in quanto abbandonate da mesi per le strade del centro storico prive di tagliando assicurativo.
|