Brindisi, 05/06/2010
Carabinieri: celebrato il 196° annuale della fondazione
Oggi 5 giugno 2010, alle ore 18.00, in piazza crispi, antistante la sede del comando provinciale Carabinieri di Brindisi, ha avuto luogo la celebrazione del 196° annuale della fondazione dell’arma dei Carabinieri.
Per la cerimonia è stato schierato un reparto in armi, in rappresentanza di tutte le specialità dell’arma attive sul nostro territorio. Erano presenti le più alte cariche istituzionali della provincia.
Nella circostanza, come di consueto, sono stati consegnati i riconoscimenti per meriti di servizio ai seguenti militari in forza al comando provinciale, che si sono distinti in particolari attività istituzionali:
Encomio semplice del comandante della legione carabinieri puglia all’appuntato scelto Adelche Fracasso, addetto al nucleo operativo radiomobile della compagnia carabinieri di Francavilla Fontana;
“addetto al nucleo operativo radiomobile di compagnia distaccata, in occasione di incendio propagatosi ad abitazioni provate, evidenziando generoso altruismo e coraggiosa determinazione, unitamente ad altri commilitoni, non esitava ad introdursi nei locali invasi dal fumo riuscendo a trarre in salvo gli occupanti tra i quali una persona diversamente abile”.
Francavilla Fontana (Brindisi), 4 giugno 2009.
Encomio semplice del comandante della legione carabinieri puglia al maresciallo aiutante sostituto ufficiale pubblica sicurezza Alfredo Martinelli, appuntato scelto antonio bisconti, addetti al nucleo investigativo del reparto operativo di Brindisi ed al brigadiere capo Mario Turco, attualmente in congedo.
“addetti a nucleo operativo di comando provinciale operante in territorio caratterizzato da alto indice di criminalità, con spiccata professionalità, perseverante impegno ed altissimo spirito di sacrificio, partecipava attivamente a prolungata, laboriosa e complessa indagine che consentiva la localizzazione e la cattura, in territorio estero, di pericoloso latitante condannato per traffico internazionale di stupefacenti”.
Provincia di Brindisi e Lima (Perù), dicembre 2005 – 1 ottobre 2006.
Encomio semplice del comandante della legione carabinieri puglia al maresciallo aiutante sostituto ufficiale pubblica sicurezza Francesco Santoro ed al maresciallo capo Angelo Magro, addetti alla stazione carabinieri di Cisternino.
“comandante interinale ed addetto a stazione distaccata, evidenziando spiccate doti professionali ed acume investigativo, conducevano, partecipando personalmente, articolata attività d’indagine che consentiva, in breve tempo, di individuare e trarre in arresto tre malviventi responsabili di efferata rapina in danno di una donna e di recuperare l’intera refurtiva”.
Cisternino (Brindisi), 22 maggio 2009.
Encomio semplice del comandante della legione carabinieri puglia al maresciallo capo Antonio Manca, appuntato scelto domenico my ed appuntato scelto Gregorio Montesardo, addetti al nucleo operativo radiomobile della compagnia carabinieri di Francavilla Fontana;
“addetti ad aliquota operativa di compagnia distaccata, operante in territorio particolarmente sensibile sotto il profilo della sicurezza pubblica, con spiccato acume investigativo e perseverante impegno, fornivano determinante apporto in complesse indagini che si concludevano con l’arresto di un pericoloso pregiudicato ed il sequestro di kg. 5,300 di cocaina, due pistole e relativo munizionamento e della somma di oltre centomila euro, ritenuta provento dell’illecita attività”.
Oria (Brindisi), 3 giugno 2009 – 16 novembre 2009.
Encomio semplice del comandante della legione carabinieri puglia al brigadiere Massimo Pennetta ed appuntato scelto Vito Telesca, addetti alla stazione carabinieri di San Pietro Vernotico;
“addetti a stazione distaccata, dimostrando alto senso del dovere, coraggio e professionalità, non esitavano ad affrontare due malviventi travisati, in procinto di compiere una rapina in danno di una gioielleria, riuscendo a bloccarli e trarli in arresto. l’operazione si concludeva con l’arresto del terzo correo”.
San Pietro Vernotico (Brindisi), 3 aprile 2009.
Encomio semplice del comandante della legione carabinieri puglia al carabiniere scelto Antonio Turlizzi, addetto alla stazione carabinieri di Francavilla Fontana;
“addetto a stazione distaccata, evidenziando fredda determinazione, alto senso del dovere e notevole coraggio, con l’ausilio di altri militari, si introduceva in un appartamento saturo di gas, ove un uomo, ormai esamine, aveva tentato il suicidio, riuscendo a salvarlo da sicura morte ed a scongiurare possibili disastrose conseguenze”.
Avella (Avellino), 19 settembre 2006.
Encomio semplice collettivo del comandante della legione carabinieri puglia alla stazione carabinieri di Ceglie Messapica.
il premio è ritirato dal comandante della stazione, maresciallo aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza Sante Convertini.
stazione carabinieri, operante in territorio particolarmente sensibile sotto il profilo della sicurezza pubblica, con spiccata professionalità e corale, perseverante impegno dei suoi componenti, svolgeva complessa e prolungata indagine nei confronti di gruppo criminale responsabile di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti che si concludeva con l’esecuzione di 7 ordinanze di custodia cautelare in carcere ed il sequestro di consistenti quantitativi di sostanze stupefacenti”.
Ceglie Messapica (Brindisi), giugno 2008 – maggio 2009.
Encomio semplice collettivo del comandante della legione carabinieri puglia al nucleo operativo e radiomobile della compagnia carabinieri di Brindisi.
Il premio è ritirato dal comandante del nucleo operativo e radiomobile, tenente Alessio Gallucci
“nucleo operativo e radiomobile di compagnia, operante in territorio particolarmente sensibile sotto il profilo della sicurezza pubblica, con spiccata professionalità e corale, perseverante impegno dei suoi componenti, svolgeva complessa indagine volta a contrastare il dilagante fenomeno dello spaccio di droga, conclusa con l’esecuzione di 20 provvedimenti di custodia cautelare in carcere ed il sequestro di sostanze stupefacenti”.
Brindisi, Cento (Ferrara) e Soave (Verona), ottobre 2006 – ottobre 2008.
Inoltre, nel corso della cerimonia si è proceduto alla:
- consegna ufficiale degli attestati del corso di formazione di protezione civile e primo soccorso, rilasciati dalla presidenza del consiglio dei ministri – dipartimento della protezione civile ai volontari della protezione civile dell’associazione nazionale carabinieri, che formano il sottonucleo di brindisi in seno al nucleo regionale di volontariato e protezione civile di Bari – Carbonara.
- consegna di una targa ricordo da parte della Camera di Commercio di Brindisi che ha voluto manifestare pubblicamente la riconoscenza dell’ente, donandola in rappresentanza delle attività commerciali del centro storico di brindisi, per l’attività di prevenzione fornita dall’arma attraverso i “carabinieri di quartiere” e le pattuglie a piedi.
motivazione riportata nella targa:
“la camera del commercio al comando della stazione principale carabinieri di Brindisi per la perseverante azione di prevenzione che ha svolto disponendo numerosi servizi di carabiniere di quartiere e pattuglie a piedi che hanno offerto un senso di percezione della sicurezza maggiore ai cittadini di Brindisi”.
Brindisi, 5 giugno 2010.
Successivamente, il comandante provinciale ha illustrato i risultati conseguiti nelle varie attività istituzionali, nel periodo:
1° giugno 2009 – 20 maggio 2010,
– persone arrestate 660 ;
– persone indagate a p.l. 3.186;
– persone indagate per associazione di stampo mafioso 19;
– armi sequestrate 138;
– munizionamento sequestrato 3.502;
– "cocaina" sequestrata kg. 7,674;
– "marijuana" sequestrata kg. 148;
– "hashish" sequestrato kg. 13,115;
– "eroina" sequestrata gr. 739;
– avvisi orali proposti 150;
– rimpatri con fogli di via obbligatori proposti 120;
– sorveglianze speciali di p.s. proposte 40;
– controlli di persone sottoposte a provvedimenti restrittivi effettuati 33.548;
– soggetti proposti a misure di prevenzione 157;
– beni immobili sottoposti a sequestro
preventivo antimafia 5 (per un valore di 5 milioni di euro);
– veicoli confiscati 118;
– patenti ritirate a seguito utilizzo etilometro 158;
– veicoli sequestrati a seguito di etilometro 30.
Infine, è stata data lettura dell’ordine del giorno del comandante generale dell’arma dei carabinieri, generale di corpo d’armata Leonardo Gallitelli
|