Brindisi, 15/07/2003
Presentato il programma per la manifestazione per il rimontaggio della colonna romana
Si è svolta stamani, nella Casa del Turista di Viale Regina Margherita, una conferenza stampa convocata al fine di illustrare il programma della manifestazione che il Comune di Brindisi dedicherà al rimontaggio della Colonna Romana e che avrà luogo lunedì 21 luglio, giorno in cui ricorre San Lorenzo da Brindisi, patrono della città. All'incontro erano presenti il sindaco Giovanni Antonino ed il giornalista Antonio Celeste che ha curato la stesura del programma e che condurrà la manifestazione.
La serata si svolgerà ai piedi della Scalinata di Virgilio che, per l'occasione, sarà trasformata in una grande tribuna per accogliere il pubblico che assisterà all'evento. Il palco, invece, costruito intorno ad un maxischermo che sarà utilizzato per la proiezione di numerosi filmati e per la diffusione della stessa serata, sarà montato sulla banchina del lungomare, davanti al parterre delle autorità e degli invitati. Intanto, Antonio Celeste ha fatto sapere che la manifestazione vedrà la partecipazione di grandi nomi del cabaret (Oreste Lionello) e della canzone italiana (quasi certa la presenza di Fabio Concato), mentre tre saranno i personaggi brindisini a cui verrà consegnata l'onorificenza dell'"Ordine della Colonna": la tennista Flavia Pennetta, n. 50 del mondo, lo pneumologo Dario Olivieri, direttore della clinica pneuomologica dell'ospedale di Parma e alla memoria dell'attore Giustino Durano, scomparso di recente. E a proposito dell'onorificenza, il premio è rappresentato da una scultura dell'artista latianese Cosimo Giuliano, un'opera in bronzo denominata "Risveglio": un libro aperto che evidenzia due importanti monumenti cittadini - la Colonna Romana ed il Monumento al Marinaio - e le "vele" per rappresentare la vocazione marinara della città. Alla base della scultura c'è lo stemma della città di Brindisi, mentre la donna-madre, fulcro centrale della statuetta, fa da timone-guida verso grandi orizzonti.
Tra i partecipanti alla manifestazione del 21 luglio, il Soprintendente Giuseppe Andreassi ed il giornalista-scrittore Dino Tedesco che ricorderà la figura umana e artistica dell'attore Giustino Durano. Nel corso della stessa serata, l'Amministrazione Comunale premierà anche Lidia Cocciolo, la giovane cantante brindisina che ha partecipato alla trasmissione Mediaset "Amici di Maria Di Filippi", riscuotendo notevole successo. Intanto, c'è da dire che proprio oggi la colonna è stata liberata dalle impalcature ed è tornata a trionfare sulla cima della Scalinata di Virgilio che sovrasta il porto.
"La manifestazione del 21 luglio - ha affermato il sindaco Giovanni Antonino - giunge con un anno di ritardo rispetto a quanto era stato stabilito. Il tutto perché, sino a poco tempo fa, non si conosceva ancora la decisione della Soprintendenza rispetto al rimontaggio del capitello originale o del suo calco. Ad ogni modo, la cerimonia d'inaugurazione della Colonna rappresenta un evento storico per Brindisi e per i brindisini che, da sette anni e mezzo, attendevano il ritorno al suo posto del monumento-simbolo della città. Sarà un'emozione forte per tutti, ma forse lo sarà ancora di più per i bambini, molti dei quali (quelli che oggi hanno circa otto anni) non hanno mai visto la Colonna Romana, di cui, però, hanno spesso sentito parlare. Ma il rimontaggio della Colonna rappresenta anche il primo passo verso la valorizzazione di tutto il Lungomare Regina Margherita".
Al termine della conferenza stampa, infine, il sindaco ha anche comunicato che nella seconda metà del mese di agosto verrà presentato ufficialmente il programma 2003-2004 della stagione teatrale del "Nuovo Teatro Verdi"
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|