Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Enel: Riunione in Provincia per ridisegnare le convenzioni



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/11/2004

Enel: Riunione in Provincia per ridisegnare le convenzioni

La riunione di ieri sera tra le forze del centro sinistra con il presdiente della provincia Michele Errico e’ finita a tarda ora.
C’e’ stata la presenza di tutti i massimi rappresentanti delle forze politiche che sostengono la giunta Errico. L’argomento era tra i piu’ importanti per il futuro del nostro territorio oltre ad essere stato uno dei punti piu’ qualificanti del programma delle recenti elezioni amministrative alla provincia e che hanno visto prevalere proprio le forze del centro sinistra.
Errico in sostanza ha sottoposto una bozza di delibera da proporre al consiglio provinciale nella quale oltre a fare la cronistoria di come si e’ arrivati alla gestione dei rapporti tra le pubbliche amministrazioni con i proprietari delle centrali termoelettriche brindisine, si chiedeva la delega a ridisegnare le nuove convenzioni con adeguamento dei limiti di emissioni in termini piu’ consoni alle normative in vigore.
In altre parole per Errico e la sua giunta c’e’ stato un grossolano errore.
Infatti quando si sono redatte le convenzioni del 2003, dividendole tra Enel produzione proprietaria di Brindisi sud ed Edipower proprietaria di Brindisi nord, non si e’ provveduto contestaulmente a dividere i limiti di emissioni massiche nell’atmosfera, ma si e’ riprodotto per intero su ogni convenzione il massimale previsto.
Con cio’ di fatto si e’ aumentato sulla carta il limite previsto di oltre il 50 %.
Ma ci sarebbero anche altre questioni che non sono state rispettate dal 1996 al 2003 e fino ad oggi per cui si rende necessario una rivisitazione totale dei rapporti con le societa’ proprietarie delle centrali di Brindisi nord e sud.
A questa proposta del presidente tutte le forze politiche hanno dato il loro assenso per cui in un prossimo consiglio Errico avra’ il pieno sostegno della sua coalizione e potra’ cosi’ dare inizio ad un nuovo rapporto con gli enti produttori di energia nazionale che si preannuncia piu’proficuo per il nostro territorio:Sicuramente verra’ fugato ogni dubbio su possibili combine tra pubblico e privato che hanno sempre reso molto oscura la vicenda delle centrali termoelettriche brindisine.
Grande soddisfazione e’ stata espressa dal presidente Errico

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page