Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Il Comune alla Borsa del turismo archeologico di Paestum



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 16/11/2004

Il Comune alla Borsa del turismo archeologico di Paestum

Il Comune di Fasano parteciperà, con un proprio stand, alla Borsa del turismo archeologico che aprirà i battenti a Paestum giovedì 18 novembre per chiuderli domenica 21 prossimo.
"La nostra partecipazione alla speciale Fiera costituisce quasi un atto dovuto da parte nostra, stante l'importante patrimonio archeologico presente nel Fasanese con Egnazia, i 25 insediamenti rupestri e con il Dolmen - spiega il sindaco Vito Ammirabile - tanto più che puntiamo alla destagionalizzazione turistica nel nostro territorio e che, questa, passa certamente attraverso l'offerta di un pacchetto turistico diverso da quello tradizionale racchiuso nel sole-mare-collina".
Peraltro, "la Borsa di Paestum è l'unica manifestazione in Italia - sottolinea l'assessore al Turismo, Vito Casarano - che promuove l'incontro fra domanda ed offerta nel settore del turismo archeologico e costituisce una vetrina fra le più importanti e qualificate delle varie realtà del Mediterraneo".
Alla speciale Borsa il Comune di Fasano presenterà, in un'apposita conferenza stampa fissata per il 20 novembre alle ore 18, i risultati delle campagne di scavo a Egnazia, finanziate dall'Universtà di Bari e dallo stesso Ente locale fasanese, succedutesi dal 2001 e fino all'ultima conclusasi soltanto il 30 ottbre scorso. Alla conferenza, alla quale sono stati inviati i soprintendenti ai Beni archeologici di tutte le regioni d'Italia, le testate di settore e gli operatori turistici e culturali presenti a Paestum, relazioneranno la prof. Raffaella cassano dell'Ateneo barese che è la direttrice scientifica delle campagne di scavo "Progetto Egnazia", Giuseppe Andreassi, soprintendente ai Beni archeologici della Puglia, il sindaco di Fasano, Vito Ammirabile.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page