Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Pietro V.co, Convezioni Enel, Romano: "complicità nelle vistose inadempienze"



Ultime Mese Ricerca

S. Pietro V.co, 16/11/2004

Convezioni Enel, Romano: "complicità nelle vistose inadempienze"

Credo che ci siano state delle complicità nel rendere possibili vistose inadempienze in merito all’applicazione di tutte le convenzioni succedutesi in riferimento ai mega insediamenti energetici in provincia di Brindisi.
Sarebbe difficile ipotizzare altre concause su una questione che sarebbe dovuta essere riscontrata nei dettagli per ciascuna clausola accettata e confermata con la sottoscrizione delle parti.
La situazione che ci preoccupa di più, come popolazione a Sud di tale insediamenti e paradossalmente più coinvolta rispetto al capoluogo, è provocata sia dall’aumento dell’utilizzo del carbone, passato da poco più di due milioni di tonnellate a ben nove milioni di tonnellate l’anno, e dalla mancata concretizzazione del tanto sbandierato impegno per il monitoraggio ambientale globale.
Quest’ultimo rappresenta uno strumento indispensabile per la conoscenza della reale situazione di inquinamento sul territorio.
Per questa ragione abbiamo avviato, come Comune di San Pietro Vernotico, ma sono certo di interpretare le istanze delle altre realtà della cosiddetta “area a rischio”, una battaglia specifica che ci garantisca almeno quanto promesso, cioè la certezza dei dati sui livelli inquinanti oltre a quelli rilevati dall’Arpa o quelli, di parte, forniti dall’Enel.
Che l‘obiettivo di realizzare la rete di monitoraggio ambientale globale sia ora contemplato tra le priorità dell’accordo quadro è certamente innanzi tutto un segnale di sconfitta perché significa ammettere l’arrendevolezza delle popolazioni e delle Istituzioni che le rappresentano nei confronti di quanti avevano assunto, invece, impegni ben precisi appunto firmando le convenzioni a tutti note.
Alle bugie e inadempienze dell’Enel hanno fatto seguito quelle del Governo al quale, per il tramite del ministro dell’Ambiente Matteoli, nei giorni scorsi ho chiesto delucidazioni in merito.
Ora, inserendo questo obiettivo nell’Accordo quadro, la responsabilità ricade essenzialmente sulla Regione Puglia che dovrà rendere, attraverso l’erogazione di appositi finanziamenti, possibile e concretizzabile questo impegno doveroso.
La preoccupazione che sento di esprimere è che, dopo aver atteso quasi venti anni che si compisse ciò che ritengo un atto dovuto, ci si trovi ad aspettare per altri venti anni ancora, per responsabilità di questo governo regionale, che come è noto non ha affatto brillato con la gestione Fitto in termini di attenzione per il territorio brindisino.
Il comportamento fatto registrare in tutto questo lungo periodo da Enel, dal governo centrale e dall’amministrazione Fitto, non crea presupposti favorevoli al buon auspicio. Fitto e company sappiano che siamo assolutamente determinati a svolgere una rigida azione di controllo e di sollecito affinché gli impegni siano effettivamente garantiti.
Prendiamo atto con soddisfazione che il presidente della Provincia Errico ha garantito il massimo coinvolgimento del Comune di San Pietro Vernotico e di tutti gli altri su questa rivendicazione e più in generale sulle scelte in ambito energetico. La sua presenza rafforza la nostra posizione e ci garantisce maggiormente nei confronti di questo governo regionale.

Giuseppe Romano
Sindaco di San Pietro Vernotico

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN PIETRO VERNOTICO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page