Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Vito dei N.nni, Giovani Democratici: nasce la prima scuola di politica in terra di Brindisi



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 15/06/2010

Giovani Democratici: nasce la prima scuola di politica in terra di Brindisi

Si è svolta domenica 13 giugno, presso il chiostro dei domenicani di San Vito dei normanni, la prima edizione della scuola politica della terra di Brindisi organizzata dai giovani democratici della provincia.
Il tema, la comunicazione efficace, ha permesso a tutti noi di fare un'analisi approfondita sul senso del comunicare partendo dal suo significato primitivo cum = con, e munire = legare, costruire e dal latino communico = mettere in comune, far partecipe.
La comunicazione intesa come uno strumento che unisce, che lega, un atteggiamento meramente sociale di connessione tra più soggetti che pongono in essere una condizione di conoscenza.
La comunicazione, quella tipica della giusta politica, che spinge l'uomo a dover decidere, ad applicare una distinzione alla realtà.
Comunicazione politica è potere di scelta, potere di fare, di costruire, come quella di Antigone ma anche istruzione, emozione ed organizzazione. Interazione tra due o più soggetti che imparano, si scambiano idee alle quali si attribuisce un significato certo e condiviso.
Tutte queste analisi sono state possibili grazie alla gentile collaborazione di brillanti relatori, come il professore Franco Cassano, dell'Università di Bari, Dino Amenduni, dell'agenzia di comunicazione politica Proforma, e la professoressa Anna Maria Rizzo, dell'Università del Salento. Particolarmente interessante e coinvolgente è stata la parte finale della giornata, durante la quale Diego Bianchi (in arte Zoro, da "Parla con me") e Sergio Blasi, segretario regionale del PD si sono scambiati in un clima leggero e divertente punti di vista alternativi sul tema della comunicazione politica.
Ciò che di certo è emerso da questo incontro è stato il senso di certezza che una politica migliore possa esserci e la convinzione che la stessa possa essere bella ma solo se onesta, impegnata, chiara, carica di proposte di rinnovamento e miglioramento. Una politica attenta agli strumenti che usa per comunicare e più propositiva sui contenuti.
In conclusione i doverosi e sentiti ringraziamento a tutti i partecipanti, ai relatori, a tutti i segretari GD, ai consiglieri regionali, al comune di San Vito, a RCB e a tutti i giovani democratici della provincia di Brindisi.

Alessandra Elia, vice-segretaria GD San Vito


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page