Casamassima (Ba), 18/06/2010
Mennitti e il Porto di Brindisi al convegno su "sistema integrato dei trasporti"
Il porto di Brindisi è candidato a svolgere un ruolo strategico all’interno del bacino del Mediterraneo grazie alla sua posizione e ad una dotazione infrastrutturale che lo rende particolarmente competitivo e rispondente alle richieste di mercati avanzati come quelli del Nord Europa.
Il dato è emerso ancora una volta con chiarezza nel corso di un convegno svoltosi stamani a Casamassima (Bari), dal titolo “Il Sistema integrato dei trasporti nell’area del Mediterraneo – esperienze e proposte a confronto” su iniziativa della portualità di Rotterdam, delle Ferrovie dello Stato e della Libera Università del Mediterraneo (LUM).
Per il Comune di Brindisi è intervenuto al dibattito il Sindaco Domenico Mennitti il quale ha sottolineato come Brindisi abbia già compiuto importanti passi in avanti in direzione di una perfetta integrazione tra i vari sistemi di trasporto (porto, ferrovia, rete stradale), anticipando la realizzazione di un collegamento ferroviario con il porto e la zona industriale e creando un terminale merci a Tuturano.
“I responsabili del porto di Rotterdam – ha affermato Mennitti – hanno confermato di essere fortemente interessati, nell’ambito di nuove rotte commerciali nel Mediterraneo, alla piattaforma logistica pugliese e, in particolare, al porto di Brindisi dove sono disponibili 400 ettari di aree retroportuali da attrezzare per la logistica (capannoni, infrastrutture, servizi informatici, ecc.). Questo ci spinge a proseguire sulla strada già intrapresa nell’ottica di un definitivo rilancio dell’economia portuale brindisina”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|