Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, Coldiretti incontra il Presidente della Commissione Agricoltura della Camera



Ultime Mese Ricerca

Roma, 23/06/2010

Coldiretti incontra il Presidente della Commissione Agricoltura della Camera

È stato proficuo l’incontro tenutosi a Roma nella giornata di ieri 22/06/2010, presso la commissione Agricoltura della Camera, presieduta dall’On.le Paolo Russo e le OO.PP. L’incontro è stato organizzato grazie all’interessamento del Presidente della Coldiretti di Francavilla Fontana dott. Domenico Bianco, dell’Assessore alle Attività Produttive Agricoltura e Sviluppo Economico del Comune di Francavilla Fontana dott. Antonio Andrisano e l’On.le Vitali, a cui vanno i nostri ringraziamenti per la volontà e la tempestività espressa nella risoluzione del problema.
Di tutte le OO.PP. invitate all’incontro erano presenti solo la Coldiretti nelle persone di Salvatore Ripa e Aldo De Sario rispettivamente Presidente e Vice Direttore della Coldiretti Provinciale di Brindisi e Angelo Candida Dirigente dell’ A.G.C.I Brindisi accompagnati dall’assessore Andrisano. In questo incontro è stato affrontato l’annoso problema delle imposizioni INPS e del contratto di riallineamento per gli anni 2004/2005.

Nel corso di tutto il 2009 l’INPS ha ispezionato, ai fini amministrativi, per verificare il rispetto degli imponibili contributivi giornalieri per gli anni 2004/2005, ben 110 aziende agricole datrici di lavoro. Le ispezioni previste, per ben altre 800 aziende datoriali, sono state sospese grazie al tempestivo intervento delle Organizzazioni Professionali. Per tutte 110 aziende è stata accertata una corresponsione inferiore delle retribuzioni rispetto a quelle previste dal Contratto Provinciale di lavoro stipulato nel 2004. di conseguenza oltre all’imposizione del pagamento dovuto sulle differenze delle retribuzioni, venivano a decadere i benefici sulla fiscalizzazione degli oneri sociali, previsti per le aree del Mezzogiorno che rientrano nell’obbiettivo 1.
Di qui le OO.PP., ognuno per le proprie aziende di competenza, hanno presentato ricorsi alla Direzione Centrale delle Entrate e dell’Inps. A seguito di numerosi incontri tra le OO.PP. e l’Inps Regionale si è addivenuti ad un accordo su una proposta operativa accettata da entrambe le parti dove, le Organizzazioni di Categoria si impegnavano a fornire in tempi brevi un elenco delle aziende agricole che risultino aver aderito formalmente alla procedura di adeguamento salariale della Provincia di Brindisi.
L’Inps si impegnava a sospendere l’attività di recupero crediti, relativo alle aziende oggetto di ispezione, per un periodo congruo, in modo da poter esaminare la documentazione esibita dalle OO.PP. In tal caso se la documentazione esibita era consona e corretta come adesione al programma di adeguamento salariale della provincia di Brindisi, l’Istituto si impegnava, in autotutela, a rivedere gli addebiti contributivi riconoscendo alle aziende i benefici previsti e versando solo la differenza tra salario medio convenzionale ed il salario effettivamente corrisposto; in caso contrario si sarebbero confermati i verbali e di conseguenza tutto quello che scaturiva.
Da quell’accordo in poi più nulla, nonostante le nostre aziende, abbiano la volontà di sanare quella posizione pregressa.

Questo è stato l’oggetto della discussione in commissione Agricoltura, dove tra lo stupore dei membri della commissione e quella del Presidente per una vicenda già risolta con un accordo, ma sostanzialmente ancora pendente, siamo riusciti ad impegnare la stessa Commissione nella risoluzione di tale problematica.

COMUNICATO STAMPA COLDIRETTI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page