Carovigno, 26/06/2010
Lunedì si presenta il libro "Vi racconto la storia" di Teodosio Iaia
Sarà presentato lunedì 28 giugno - alle venti nell’atrio del castello Dentice di Frasso di Carovigno - il libro «Vi racconto una storia»: biografia di un testimone autentico del XX secolo.
La pubblicazione è opera del cav. Teodosio «Tusicchio» Iaia che - alla soglia degli 87 anni - ha voluto mettere insieme i ricordi di una vita intensa vissuta sempre da protagonista. Iaia, nato a Carovigno, lasciò il suo paese per arruolarsi nell’Arma dei carabinieri prima e nella Polizia di Stato poi, facendo anche da autista persona del presidente della Repubblica Antonio Segni. In più circostanze ha rischiato la vita per salvare quella degli altri, tanto che ha ottenuto una serie di riconoscimenti al valor militare soprattutto dopo aver salvato la vita di un bambino e rischiato la sua per evitare un’esplosione che avrebbe potuto provocare una autentica strage.
Una volta congedato, Iaia è «volato» in America come all’epoca fecero tanti italiani inserendosi subito nella comunità italiana a New York e distinguendosi sempre per altruismo e professionalità tanto che i giornali americani si sono spesso occupati di lui.
Infine, è tornato nella sua Carovigno e l’ultimo grande riconoscimento è arrivato dal presidente Giorgio Napolitano che lo ha nominato cavaliere per gli «alti meriti».
Tutto questo, ora, è in un libro di grande interesse che traccia un quadro storico di un secolo di cui Iaia è stato fedele testimone.
Alla presentazione interverrano - tra gli altri - il prefetto Domenico Cuttaia, il comandante provinciale dei carabinieri Ugo Sica, il vice questore Alberto D’Alessandro, il sindaco di Carovigno Vittorio Zizza e l’assessore alla Cultura Nicola Pepe. Previste anche le testimonianze dei suoi grandi amici Giuseppe Lanzillotti, Agostino Scalera, Nicola Cretì, Pasquale Perrino e del «nipote americano» Pinuccio Iaia. I lavori saranno moderati dal giornalista Vincenzo Sparviero.
Nel corso della serata si esibiranno il concerto bandistico «Giacomo Puccini» diretto dal maestro Franco Carlucci, il coro polifonico «Maria Santissima Assunta in cielo» diretto dal maestro Mauro Mattei e l’attore Pucci Schifone declamerà alcune passi del libro.
|