Brindisi, 27/06/2010
Brindisi Prodest sulla ruota panoramica in P.le Lenio Flacco
Ci inseriamo nel dibattito che sta alimentando le proposte favorevoli e contrarie alla istallazione della ruota panoramica sul piazzale Lenio Flacco.
Durante il terzo mandato del Sindaco Arina, nel 1993, la nostra associazione ha presentato alla città ed alle Istituzioni la propria “Proposta n°1 – Interventi per agevolare il traffico passeggeri e veicoli nel porto di Brindisi” -.
Nell'ambito di quel documento, tra le varie richieste finalizzate ad acquisire ed ottenere aree urbane e portuali occupate da servitù militari, chiedemmo alla Marina Militare di ottenere la liberalizzazione dell’area Posillipo attigua al Monumento al Marinaio d’Italia.
Le trattative tra le Istituzioni Locali e la Marina Militare furono effettivamente avviate e giunsero al punto che la Marina Militare era disponibile a cedere le aree portuali dela zona ex-Nafta nel Seno di Levante e del vecchio Deposito Carbone nell'area Posillipo, in cambio di ricevere dal Comune il capannone industriale ad uso mattatoio (via prov.le S. Vito) e i due capannoni industriali ex SACA (lato mare del seno di ponente).
La trattativa fu compromessa dal Vice Sindaco di allora, che, utilizzando una relazione fatta ad hoc dal Dirigente dei Servizi Sociali, e approfittando dell’assenza per indisposizione fisica del Sindaco Arina, affidò i lavori per il restauro del capannone ex mattatoio da utilizzare a sede sociale per gli anziani.
La trattative con la Marina Militare quindi proseguirono con successo per la permuta dei capannoni ex-Saca con la zona ex-nafta ma furono escluse per la cessione del suddetto capannone ex-macello con la zona ex-carbone di posillipo.
Considerato che l’area ex-carbone di posillipo, ove acquisita alla città, si sarebbe potuta collegare al piazzale del Monumento al Marinaio ed al sovrastante Parco Giochi di Via Duca degli Abruzzi, per realizzare una grande area verde da adibire a parco divertimenti, col segno di poi si può affermare che poteva essere quello il sito ideale ove allocare la ruota panoramica proposta. Tale ipotesi potrebbe essere ripresa dalle Amministrazioni, se volessero instaurare una nuova stagione di negoziazione con la Marina per la restituzione della zona posillipo.
Nel frattempo il capannone ex mattatoio di via Prov. S.Vito, è tutt’ora inutilizzabile per la mancanza dei cetificati d’idoneità. Ne è conseguenza che il parco dei divertimenti rimarrà nei sogni dei Brindisini e che gli anziani vivranno la loro senilità al centro di aggregazione del quartiere Bozzano, lontani dal centro storico della loro città natale.
COMUNICATO STAMPA BRINDISI PRODEST
|