Ceglie M.ca, 28/06/2010
Progetti PON: oggi cerimonia conclusiva alla scuola De Amicis
Questa sera alle ore 19:00, presso l’atrio del 1° circolo didattico “Edmondo De Amicis” di Ceglie Messapica, si terrà la cerimonia conclusiva dei progetti PON 2010. Diversi i moduli attivati per approfondire diversi campi di apprendimento, “Ambiente”, “Cinematografia”, “Giornalismo” che hanno visto coinvolti i bambini delle classi 4^ e 5^ della scuola primaria di Primo grado e un modulo dedicato ai “Genitori”. Progetti accomunati tutti da un unico obiettivo “Io, Gli Altri e il Mio Ambiente”.
Durante la serata, dopo i saluti del dirigente scolastico Dott. Giulio Simoni, la Dott.ssa Maria Franco esperta del modulo di “Ambiente”, illustrerà ai partecipanti la mostra allestita all’interno della scuola di disegni realizzati interamente dai bambini, che ritraggono i monumenti e l’architettura della città messapica in riduzione in scala. Seguirà un “Cruciverbone” tenuto dai ragazzi del modulo di ambiente e l’illustrazione del meraviglioso manifesto, prodotto dalle risultanze della ricerca azione effettuata dagli allievi.
Il Dott. Alessio Allegretti, esperto cinematografico, (già vincitore del premio “Ciak Junior” con il cortometraggio “Bye Bye”, interpretato dagli alunni della scuola “Kennedy-Mameli” di Brindisi), proietterà i due cortometraggi interamente scritti e realizzati dai bambini.
Il primo “Do yuo speak Ceglie?”. Un gruppo di bambini inglesi in gita a Ceglie, dopo aver visitato il paese, si perde e chiede aiuto ad un’anziana del posto. Naturalmente la migliore soluzione è affidare gli anglosassoni a dei coetanei cegliesi che gli aiuteranno a scoprire i misteri del borgo antico.
Il secondo “La città incantata”. Durante una visita alla biblioteca-pinacoteca di Ceglie, una bambina trova fortuitamente una mappa che sembra indicare un tesoro nascosto. Subito il gruppo si mette a lavoro, segue scrupolosamente le tracce e dopo aver risolto degli strani indovinelli, fa un incontro davvero inaspettato…
Seguirà un backstage con i filmati dei retroscena cinematografici.
La Dott.ssa Giusi Pignatelli, esperta del modulo di “Piccolo giornalismo”, presenterà al pubblico la seconda edizione straordinaria de “L’Esploratore”. Un giornalino del PON di ben sedici pagine, colorato e pieno di disegni e immagini che attraverso vari articoli, di diverso genere giornalistico (dalla cronaca scolastica, alla cronaca bianca, passando attraverso diversi reportage) raccoglie le esperienze vissute. Non mancano gli spunti, le riflessioni e le proposte, le lettere aperte sulla realtà territoriale e quotidiana della cittadina messapica, visti con gli occhi dell’innocenza, quella dei bambini.
La Dott.ssa Iole Marcozzi esperta del modulo “Genitori” illustrerà il percorso di socializzazione attuato dai genitori. Un percorso che ha portato a delle riflessioni e a delle potenzialità, quelle del “gruppo”, dove ognuno mette a disposizione del suo per l’arricchimento di tutti e la coscienza del territorio come luogo in cui attivare forme di cooperazione e di risposta alle esigenze degli abitanti che lo vivono.
COMUNICATO STAMPA DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1° CIRCOLO “E. DE AMICIS” - CEGLIE M.CA
|