Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, 20/11: sit in contro la guerra



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/11/2004

20/11: sit in contro la guerra

Il comitato provinciale contro la guerra ha organizzato, per sabato 20 novembre 2004, alle ore 17, in piazza vittoria a Brindisi, un sit-in di sensibilizzazione e protesta contro la guerra in Iraq.
In un comunicato stampa il Comitato scrive che “la tragedia del popolo iracheno continua inesorabile in un intollerabile clima di rassegnata attesa della conclusione dell’operazione militare che sempre più assume i tratti di uno sterminio, dove gli opposti estremismi degli eserciti e dei terrorismi si affrontano con una scia di violenza senza precedenti e colpendo e mutilando prevalentemente vittime innocenti.
Per quanto possa essere minoritaria la nostra capacità di mobilitazione crediamo sia necessario manifestare questo dissenso in forma pubblica presumendo di incontrare la favorevole accoglienza di tanta parte di opinione pubblica silente ma sgomenta ed incapace di esprimere diversamente la propria contrarietà.
Attraverso il sit-in il Comitato ribadirà le richieste di:
• ritiro delle truppe italiane dall'Iraq;
• fine dell'occupazione militare con cessazione delle operazioni di guerra e guerriglia;
• ripristino della sovranità nazionale in Iraq con l'avvio del processo di pace e rispetto del diritto di autodeterminazione del popolo iracheno;
• sostegno ad un processo di pacificazione democratico al cui centro è l'Iraq assistito ed aiutato da paesi terzi estranei alla guerra e affini per cultura.
Per quanto riguarda il nostro territorio il comitato sottolinea – sempre nel comunicato diffuso oggi, “il volto della guerra a Brindisi”:
"a) col ruolo che l'infrastruttura (aeroporto militare, porto, strade e ferrovia) ha ricoperto nel corso delle guerre degli ultimi anni, a partire dal 1991 (guerra del Golfo Persico). Continuando a chiederci quali possono essere i rischi? Se ci sono i piani d'emergenza e di evacuazione in caso di incidenti o attacchi? Quali sono le responsabilità delle istituzioni locali? Cosa conosoce la cittadinanza in proposito?
b) con la presenza del CPT a Restinco (BR) simbolo oscurato degli effetti collaterali delle guerre che spingono l’umanità disperata alla fuga dal proprio paese per cercare salvezza altrove. Purtroppo, gli approdi sono luoghi altrettanto difficili ed escludenti. Dobbiamo accettare la realtà così com'è? Il CPT di Restinco al pari degli altri dislocati in Italia è luogo di costrizione e di violazione dei fondamentali diritti umani dei migranti. Per vederci chiaro abbiamo ritenuto che sarebbe utile costruire una commissione che possa entrare nel CPT e parlare con le persone che vi sono ristrette."


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page