Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Oria, Convegno su Campagna su risparmio Energetico e Fotovoltaico



Ultime Mese Ricerca

Oria, 28/06/2010

Convegno su Campagna su risparmio Energetico e Fotovoltaico

L’energia è ormai uno strumento indispensabile nella vita quotidiana degli uomini e talmente abituale è il suo utilizzo che ci accorgiamo della sua importanza solo quando essa viene a mancare (es.: blach out elettrico, sciopero dei trasportatori di benzina, ecc.).
I combustibili fossili (petrolio, carbone, gas naturale o metano) rappresentano circa l’80% del totale mondiale di risorse utilizzate per la produzione di energia, costituendo anche le principali cause dell’inquinamento atmosferico e delle emissioni climalteranti. Infatti, un utilizzo crescenti di queste fonti ha determinato notevoli implicazioni nell’assetto climatico del pianeta, dovuto principalmente alla produzione di anidride carbonica (CO2) rilasciata nell’atmosfera.
Un utilizzo accorto e razionale di queste risorse naturali costituisce un elemento fondamentale delle iniziative di tutela ambientale, affiancato da un comportamento consapevole teso ad eliminare inutili sprechi di corrente elettrica e quindi a limitare il degrado ambientale.
In tale contesto FARE VERDE Puglia ha inteso promuovere la Campagna d’informazione “- Spreco + Natura”, dedicata agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori, ed alle loro famiglie, dei Comuni che vorranno patrocinare l’iniziativa.

La Campagna di FARE VERDE Puglia, inoltre, attraverso il Progetto “100 tetti fotovoltaici”, in collaborazione con la 2AEngineering – concessionaria ENEL.SI, promuove l’autoproduzione di energia elettrica mediante l’utilizzo di pannelli fotovoltaici collocati sui tetti delle abitazioni e delle aziende, finanziati dagli incentivi economici del “conto energia” del GSE, anche come unica e valida alternativa ai grossi insediamenti fotovoltaici che stanno distruggendo il paesaggio e l’agricoltura pugliese, rincorrendo esclusivamente interessi speculativi di multinazionali, spesso violando, elusivamente e con la “svista” degli Uffici preposti al controllo, le normative vigenti in materia.

La Campagna “- Spreco + Natura” ed il Progetto “100 tetti fotovoltaici”, che ha ottenuto il Patrocinio della Città di Oria, saranno presentati nel corso di un pubblico incontro ad Oria (Br), il 30 giugno, alle ore 18.30, presso il Palazzo Martini – Carissimo (municipio vecchio). All’incontro interverranno: Avv. Francesco Greco, Presidente Onorario Fare Verde Puglia, Dr Franco Morleo, Assessore Ambiente Città di Oria, geom. Sandro Moretto, referente Puglia 2AEngineering, tecnici ed esperti 2aEngineering.

COMUNICATO STAMPA FARE VERDE PUGLIA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page