Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La Fim Cisl riflette sulla crisi industriale e occupazionale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/06/2010

La Fim Cisl riflette sulla crisi industriale e occupazionale

Il Comitato Direttivo della FIM-CISL di Brindisi, riunitosi in data 25/06/2010, ascoltata la relazione del Segretario Generale Nunzio SEMERARO, alla presenza del Segretario Nazionale FIM-CISL Gianfranco GASBARRO, del Segretario Generale Regionale FIM-CISL Antonio SPINELLI, del Segretario Generale Provinciale CISL Corradino DE PASCALIS e del Segretario Provinciale CISL settore industria Piero DE GIORGI, preso atto del perdurare della crisi industriale ed occupazionale, esprime una forte preoccupazione per i provvedimenti sociali, contrattuali, fiscali e finanziari, deliberati dal governo.

Nella valutazione di merito il Comitato Direttivo della FIM-CISL di Brindisi:
• riconosce che finalmente si reintroducono delle misure restrittive per fronteggiare l’evasione fiscale, un elemento determinante per lo sviluppo civile del paese, impegno primario ed incondizionato per qualsiasi governo;
• apprezza l’introduzione di agevolazioni per l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali al Sud;
allo stesso tempo il Comitato Direttivo della FIM-CISL di Brindisi:
• ritiene che la manovra interviene in modo inadeguato e poco rilevante sui costi della politica incidendo poco su rendite e interessi particolari;
• ritiene grave ed ingiustificato il blocco della contrattazione e delle retribuzioni nel pubblico impiego;
• ritiene che le finestre mobili di accesso alla pensioni introdotte creano particolari difficoltà per chi accede alla pensione, divenendo di fatto un subdolo innalzamento dell’età pensionabile;

Per l’ennesima volta ci troviamo di fronte a una manovra economica che va ad incidere fortemente sui lavoratori non distribuendo equamente i sacrifici a tutti in quanto non contiene alcun provvedimento di tassazione sugli alti redditi, sulle rendite finanziarie e sui patrimoni.

Alla luce di quanto espresso il Comitato Direttivo della FIM-CISL di Brindisi ritiene indispensabili modifiche sostanziali alla manovra per il ripristino dell’equità sociale con interventi mirati a:
• una riforma fiscale che insieme ai sacrifici offra un fisco più equo;
• salvaguardare il diritto alla pensione con i 40 anni di contributi e dei lavoratori interessati da procedure di mobilità;
• tutelare gli invalidi;
• difendere la contrattazione nazionale e integrativa in tutti i settori;
• tutelare il lavoro, evitando i licenziamenti e attivando contratti di solidarietà;

Il Comitato Direttivo della FIM-CISL di Brindisi si impegna a sostenere tutte quelle forme di mobilitazione che abbiano come presupposto la solidarietà, il lavoro, la tutela dei più deboli e l’equità sociale.

COMUNICATO STAMPA FIM CISL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page