Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Adoc denuncia la presenza di discariche abusive



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 29/06/2010

Adoc denuncia la presenza di discariche abusive

In attesa dell’avvio dei lavori di bonifica della zona Sbitri si susseguono a ritmo sostenuto sul territorio fenomeni deprecabili a danno dell’ambiente.
Alle ormai note vicende legate alla costa si vanno a sommare le situazioni di degrado nelle campagne e lungo le arterie stradali meno trafficate a ridosso del centro abitato.
E’ il caso della strada di collegamento della zona Mitrano con Via torretta a due passi dalla nuova caserma della Polizia Municipale dove tra non poco sarà impossibile transitare con i mezzi vista l’invasione della carreggiata da parte di rifiuti di ogni genere. Amianto, inerti, elettrodomestici, pneumatici, mobili ecc. sono presenti in gran quantità nonostante i divieti posti in loco dall’Anas.
A questo punto ci chiediamo se la città possa continuare ad assistere passivamente a questo stato di cose. Ci chiediamo cosa possiamo fare tutti per evitare ciò tenendo conto del fatto che chiamare incivili gli autori di tali scempi è riduttivo e quel che è peggio non risolutivo. Andrebbero individuate cause ed azioni risolutive verso tali comportamenti.
Una soluzione a nostro parere poteva essere rappresentata dai CCR (Centri Comunali di Raccolta) finanziati dalla Regione Puglia per un importo di circa 15 Milioni di euro a cui il Comune di Brindisi (ATO BR1) non ha aderito per ritardi nella presentazione della domanda. Un sistema quello dei CCR già attivo in altri comuni che dà la possibilità di conferire inerti e tutto quel materiale che oggi non rientra nel servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Altra nota dolente il sistema di video sorveglianza realizzato nelle zone a rischio e mai entrato in funzione con enorme dispendio di risorse pubbliche. Tra occasioni mancate e quelle realizzate ma non utilizzate c’è chi ha campo libero per fare ciò che gli pare. L’ADOC invita enti, organi di controllo e cittadini ognuno per le proprie competenze e sensibilità ad intervenire affinché si blocchi il degrado. Chiediamo quindi maggiori controlli ed un piano territoriale di prevenzione che metta in campo tutte le misure necessarie per debellare il fenomeno delle discariche abusive con il coinvolgimento anche della cittadinanza.
Auspichiamo la convocazione di un incontro da parte dell’assessorato all’ecologia in cui poter avanzare le nostre proposte.
Intanto documentata fotograficamente la situazione è nostra intenzione portarla a conoscenza degli organi di polizia affinché si intervenga al più presto per evitare ulteriori scempi.

COMUNICATO STAMPA ADOC


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page