Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, I precari di Brindisi partecipano alla protesta contro Enea



Ultime Mese Ricerca

Roma, 01/07/2010

I precari di Brindisi partecipano alla protesta contro Enea

Anche i Ricercatori Precari del C.R. ENEA di Brindisi hanno partecipato al presidio organizzato dal Comitato nazionale Precari ENEA tenutosi ieri presso la Sede di Roma.
Nella sede Legale dell’Agenzia Enea, i lavoratori precari (tecnici e ricercatori, con contratti di lavoro atipici e a tempo determinato) hanno protestato contro i ritardi dell’amministrazione sull'applicaizone del piano di assunzioni.
I lavoratori lamentano che "di fronte agli attacchi del Governo alla ricerca pubblica, che in tre anni produrrà 1000 addetti in meno, il commissario, invece di predisporre bandi di concorso adeguati, ha proceduto a scorrimento di graduatorie vecchissime, fino al 2005. Si trattava di 159 posti di lavoro che i circa 300 precari dell’Enea si sarebbero volentieri contesi in un regolare concorso pubblico.
“Qui si tratta di colpire persone che lavorano da anni nei progetti di ricerca europei, nazionali,regionali, con competenze acquisite, con titoli di studio “pesanti” , master, dottorati, che vengono gettati via perché l’Enea forse si riconvertirà, afferma la responsabile CGIl dell’Enea “questo è l’aspetto più preoccupante, di fronte ai ritardi del Governo nel definire missioni, regolamento e assetto dell’Agenzia Enea il Commissario se ne fa interprete anticipando intenzioni vaghissime e colpendo il corpo vivo dell’Enea”.
C’è con il “camice d’ordinanza” Stefano P., ricercatore informatico in Enea da tredici anni, come precario prima interinale e poi otto anni con assegno di ricerca, che oggi dichiara: “ a 40 anni, sposato, con un figlio di 4 anni, considero conclusa la mia fase di formazione anche se la mia retribuzione è da “giovincello imberbe”. Trovo intollerabile che a fronte di una reale possibilità di regolarizzare, il Commissario si rifiuti di definire un piano condiviso di assunzioni trasparente ed equo; rifiuto di crEdere che il mio lavoro non serva più in Enea.”
C’è qui con un cappellino “rosso” per ripararsi dal sole un ingegnere ricercatore dell’ Enea Sergio F. precario da 10 anni: tra 6 mesi andrà a casa ed il suo laboratorio verrà chiuso!
"Quello che è insopportabile è lo stile di questa amministrazione - scrivono i precari in una nota. Contro il parere di responsabili tutor e neodirigenti, Enea licenza il personale con nessun preavviso e non ha nemmeno previsto un format di certificazione delle competenze acquisite e dei ruoli svolti, insomma le referenze che rilascerebbe per legge anche un piccolo laboratorio artigiano per i suoi ex-lavoratori!


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page