S. Vito dei N.nni, 05/07/2010
PD in movimento: "le nostre battaglie e i primi risultati"
Grazie all’interrogazione dei consiglieri comunali del PD in merito allo stato di degrado della villa comunale, nella quale si richiedeva un intervento urgente e quanto più esaustivo possibile rispetto alle problematiche ivi evidenziate, l’amministrazione comunale ha provveduto a mettere in atto i primi interventi di riordino e pulizia della stessa. Tali interventi non sono sicuramente stati esaustivi rispetto a tutte le richieste avanzate, ma permettono per il momento una migliore fruibilità della villa comunale: un importante risultato raggiunto grazie alle nostre richieste.
Nella giornata dello scorso 2 luglio, i consiglieri comunali, insieme al segreteria del nostro partito, si sono recati, come da richiesta avanzata all’amministrazione, presso l’edificio ex-Fadda (via Brindisi) per constatare lo stato dei locali. Durante il sopralluogo, abbiamo potuto constatare che i lavori fin qui realizzati nell’ala destinata al Laboratorio Urbano (Bollenti Spiriti) presentano grossi problemi di umidità dovuti a infiltrazioni di acqua provenienti dalla copertura dell’immobile adiacente. I rappresentanti dell’amministrazione hanno dichiarato che il 23 luglio ci sarà l’inaugurazione del Laboratorio Urbano e che entro tale data il locale sarà agibile. A nostro avviso sarà difficile rendere idoneo l’immobile per tale data, considerando la complessità dei lavori da eseguire.
Inoltre, non ci è stata concessa la possibilità di visionare la parte rimanente dell’immobile, formalmente per mancanza delle chiavi. Ci riserviamo la possibilità di visionare tale area a breve.
Infine, abbiamo rilevato che nell’area esterna all’immobile, insiste un canale di raccolta di acqua piovana, nel quale confluisce la maggior parte delle acque della zona di via Brindisi e strade limitrofe. Il canale è privo di protezione e presenta, quindi, un rischio di caduta. I rappresentanti dell’amministrazione ci hanno assicurato che entro il 23 luglio anche la parte esterna, la quale presenta anche cumuli di materiale di risulta, residui di cordoli provenienti da demolizione di vecchi marciapiedi e lastre di pietre (chianche), sarà adeguatamente sistemata.
Sarà nostro compito quello di continuare a vigilare sui lavori e sull’effettiva fruibilità e idoneità dell’intero immobile, poiché sullo stesso sono finora state investite notevoli risorse pubbliche.
COMUNICATO STAMPA PARTITO DEMOCRATICO DI SAN VITO DEI NORMANNI
|