Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Fismic Confsal diventa più grande in Avio



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/07/2010

Fismic Confsal diventa più grande in Avio

Si è svolto oggi il Direttivo Provinciale della Fismic Confsal unitamente al Direttivo della Failms Cisal di Avio Brindisi.

L’incontro è stato organizzato per discutere sulle opportunità di portare avanti un’azione sindacale unitaria nel panorama dei sindacati autonomi, per quanti non si sentono rappresentati dal sindacato tradizionale. Dal dibattito è emersa la condivisione della progettualità sindacale e convergenza d’intenti in una fase di cambiamento e di nuove esigenze nel mondo del lavoro.
In un mondo che cambia velocemente, il sindacato non è al riparo e non può solo affidarsi alla sua tradizione, alla sua consolidata forza organizzativa; se cambia il mondo del lavoro, flessibilità sempre più visibile ed esigibile, significa, che si aprono anche per noi nuove strategie, che vogliamo cogliere. Bisogna ragionare, su alcuni concetti chiave (autonomia, unione, rappresentanza e democrazia) per cercare di attualizzarli, perché non siano parole morte e rituali che non hanno più nessuna presa sulla realtà.
Nella storia della Fismic, si è vìa vìa approfondito e affinato il principio dell’autonomia sindacale, cercando sempre più di unificarne il proprio mondo e di contrastarne la sua frammentazione.
Nella nuova realtà globalizzata, il movimento sindacale deve compiere una decisa trasformazione delle sue strutture, organizzandosi e/o consorziandosi. L’unità sindacale può essere un risultato di un confronto serrato su questi temi, ragionando sul presente e sul futuro, e non restando imprigionati da una riproposizione statica e ideologica delle singole identità d’organizzazione.
Anche l’unità peraltro rischia, come le parole, di essere solo un’invocazione retorica, perciò non basta proclamarla astrattamente ma va praticata e costruita nella concretezza della situazione che è in continuo movimento.
Sono queste le ragioni e le motivazioni che hanno spinto i dirigenti e gli iscritti della Failms di Avio di Brindisi, a condividere il pensiero e il progetto della Fismic, che vede in esso il sindacato moderno, pronto a nuove sfide insieme a TUTTI i lavoratori. Progetto questo, si auspica, possa trovare accoglienza anche negli altri siti produttivi del territorio Brindisino.
Inizia da qui un cammino nuovo, senza illusione, ma con la pazienza e la determinazione di chi sa guardare, oltre l’immediatezza, agli interessi generali e di fondo del mondo del lavoro.
Questo lo possiamo fare, ed è in questo lavoro che la Fismic rinforzata oggi, dall’ingresso dei nuovi amici della Failms, che porteranno valore aggiunto partecipando attivamente negli organismi provinciali per rispondere al meglio alle istanze dei lavoratori.
La Fismic non sarà la pedina da manovrare nello scacchiere politico-sindacale del territorio, ma un’organizzazione che cresce, che vuole farsi carico della necessità di riaprire una prospettiva unitaria alternativa.

COMUNICATO STAMPA FISMIC


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page