Fasano, 06/07/2010
Osservatorio sulla legalità: delegazione comunale in Prefettura
Domani mattina (mercoledì) alle ore 10.30, in Prefettura a Brindisi, il sindaco Lello Di Bari ed i capigruppo consiliari di maggioranza ed opposizione, Fabiano Amati, Dino Cofano, Giorgio Cofano, Damiano Ferrara, Gianni Latartara, Franco Mastro, Leonardo Musa e Silvio Quaranta, nonché il presidente del Consiglio comunale, Leonardo Cofano, incontreranno il prefetto Domenico Cuttaia per illustrargli il progetto sulla nascita, a Fasano, dell’”Osservatorio permanente sui fenomeni della legalità” di cui si sta discutendo da tre settimane all’interno della Conferenza dei capigruppo consiliari.
«Il nuovo organismo vedrà la luce nei prossimi giorni – afferma il sindaco Di Bari -: un’iniziativa che il presidente del Consiglio comunale, Cofano, ha promosso all’interno della Conferenza dei capigruppo riunitasi sull’argomento della sicurezza e dell’ordine pubblico, per la prima volta, nello scorso 14 giugno.
A questa riunione è seguita quella dello scorso giovedì in cui si sono ulteriormente fissati dei paletti sul progetto del particolare Osservatorio.
Domani – sottolinea Di Bari – ne discuteremo con il prefetto che segue attentamente le vicende legate all’ordine pubblico nell’intera provincia brindisina ed anche su Fasano.
Nell’Osservatorio – aggiunge il sindaco – vogliamo coinvolgere la cosiddetta società civile, dalle scuole alle categorie produttive e, comunque, anche le forze dell’ordine operanti sul territorio non saranno escluse dall’organismo: un rappresentante per ciascun segmento sociale, al fine di monitorare la delicata situazione in ordine alla sicurezza di Fasano e delle frazioni».
Il presidente del Consiglio comunale, Leonardo Cofano, tiene ad aggiungere: «La situazione su Fasano è davvero difficile, ogni giorno registriamo un evento di tipo criminoso ed ho quindi colto l’occasione per proporre l’istituzione, sull’esempio provinciale, di un Osservatorio sui fenomeni della legalità anche qui a Fasano; sul tema dei fenomeni criminosi si sono già tenuti incontri, nelle scorse settimane, promossi dalla Prefettura, dalla Cia e dalla Coldiretti. Peraltro – specifica Cofano – promuoveremo una conferenza dei servizi per illustrare anche alle categorie che intenderemo coinvolgere il progetto sulla nascita dell’apposito Osservatorio fasanese».
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO
|