Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore: pubblicato in rete in decreto Via



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 07/07/2010

Rigassificatore: pubblicato in rete in decreto Via

Brindisi LNG esprime soddisfazione per l’avvenuta pubblicazione nel sito del Ministero dell’Ambiente del Decreto VIA del terminale di rigassificazione di Capo Bianco. Il Ministro dell’Ambiente, di concerto con il Ministro per i Beni Culturali, ha apposto la sua firma al decreto che formalizza il parere positivo espresso dalla Commissione Tecnica VIA nello scorso Dicembre 2009.
E’ giunto quindi alla fine il lungo lavoro di approfondimento tecnico e ambientale che ha portato la Commissione VIA a valutare positivamente la scelta del sito di Capo Bianco e la compatibilità ambientale del rigassificatore in quel sito. Il Decreto prevede una serie di prescrizioni che determinano per l’azienda la necessità di operare adeguamenti progettuali, approfondimenti di carattere tecnico, ambientale e compensativo e sui quali la Brindisi LNG è già al lavoro per identificare il miglior percorso di adempimento.
“Ogni Decreto VIA contiene delle prescrizioni – dichiara l’ing. Enrico Monteleone, Direttore Generale di Brindisi LNG – e quello di Brindisi LNG non fa eccezione. Anzi in questo caso, proprio a dimostrazione del massimo scrupolo tecnico messo in atto dalla Commissione, la stessa ha ritenuto di inserire delle prescrizioni, alcune delle quali rispecchiano tra l’altro quanto richiesto dalla Regione Puglia e da altri enti locali nel corso dell’istruttoria. Molte di queste prescrizioni sono ragionevoli, altre meno, comunque tutte saranno affrontate e valutate in base alla legge”.
Il Decreto VIA consente a Brindisi LNG di avviare al più presto la procedura di convalida dell’autorizzazione unica in suo possesso, in precedenza sospesa dal Ministero dello Sviluppo Economico in attesa del completamento della procedura di valutazione d’impatto ambientale.
“Ci aspettiamo adesso che si apra una nuova fase di dialogo e confronto con il territorio, in parte già avvenuta con il lancio dello studio di fattibilità sul freddo – aggiunge l’ing.Monteleone – Gli enti locali vedono accolte molte delle richieste avanzate durante la procedura di VIA. La città e la sua classe dirigente dovrebbero valutare con grande attenzione questo Decreto VIA. Ci auguriamo che si possa avviare quanto prima un dibattito ampio e generale, scevro da pregiudizi e capace di entrare nel merito dei benefici che il rigassificatore porterà sul territorio”.

COMUNICATO STAMPA BRINDISI LNG


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page