Brindisi, 10/07/2010
STP: Ugl e Uil proclamano lo stato di agitazione
Ugl Autoferrotranvieri e Uil trasporti hanno proclamato lo stato di agitazione del personale dipendente della Società Trasporti Pubblici di Brindisi e richiesto l'attivazione delle procedure Legge 146/90 e Legge 83/2000.
Lo hanno fatto con una lettera aperta inviata al Prefetto Di Brindisi, alla Commissione Di Garanzia Per L’ Attuazione Della Legge Sullo Sciopero Nei Servizi Pubblici Essenziali, all’ Osservatorio sui Conflitti Sindacali Settore Trasporto ed alla Societa’ Trasporti Pubblici, riportata integralmente di seguito:
In data odierna le Segreterie Provinciali delle scriventi OO.SS., proclamano lo stato di agitazione del personale, dopo aver prestato attenzione alle numerose richieste e ai continui solleciti dei dipendenti della S.T.P. Brindisi che, oramai frequentemente pongono in essere, vista anche l’ inoperosità che la S.T.P. Brindisi ha avuto nei confronti di alcune problematiche da molto tempo accordate e sottoscritte ma di fatto mai applicate. Pertanto riteniamo opportuno rivendicare alcuni punti che di seguito Vi riportiamo:
• Bilancio economico.
• Piano Economico di rientro.
• Direttore generale.
• Progetto premio di risultato.
• Reperibilità.
• Commissione sciopero, regolamentazione sulle fasce orarie.
• Adeguamento economico nuovi assunti.
• Indennità di presenza.
• Turni di lavoro urbani ed extraurbani.
• Riorganizzazione Addetti all’ Esercizio.
• Costi-benefici ufficio URP.
• Esternalizzazioni sevizi.
La scrivente O.S. proclama lo stato di agitazione del personale, chiedendo all’ Azienda specifico incontro con attivazione delle procedure di raffreddamento previste dalla Legge 146/90 e Legge 83/2000.
Le Segreterie Provinciali Trasporti/Autoferrotranvieri:
UGL Autoferrotranvieri UIL Trasporti
|