Brindisi, 10/07/2010
GdF e Ordine di Malta: svolto corso di idoneità al volo
In data 17 dicembre 2009 presso il Comando Generale della Guardia di Finanza, è stato siglato un Protocollo d’intesa tra l’Associazione Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta ed il Corpo della Guardia di Finanza.
L’intesa, sottoscritta dal Gen. C.A. Cosimo D’Arrigo, Comandante Generale della Guardia di Finanza, ed il Commissario Magistrale dell’Associazione, Narciso Salvo di Pietraganzili, ha come finalità principale quella della tutela della legalità e dei diritti delle persone in pericolo attraverso la creazione di un sistema di equipe mediche di pronto intervento messe a disposizione della Guardia di Finanza dal Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM) e lo sviluppo di comuni iniziative addestrative e di aggiornamento professionale del personale.
In tale contesto, la Guardia di Finanza ed il CISOM hanno inteso cooperare al fine di fronteggiare ogni possibile evenienza di natura sanitaria legata alle esigenze operative emergenti nel corso dei servizi istituzionali di polizia ecomonico-finaniaria svolti dal Corpo, nonché in quelli di contrasto all’immigrazione clandestina via mare.
Sulla scorta di tale protocollo, sarà proprio il CISOM a far pervenire ad alcuni particolari Reparti aeromarittimi del Corpo come le Sezioni Aeree di Manovra di stanza a Pisa, Cagliari, Catania e Grottaglie, nonché al Gruppo di Esplorazione Marittima di Pratica di Mare, la turnazione del personale medico e paramedico impiegabile nell’arco di 24 ore in caso di necessità, consentendo così - come ha chiarito lo stesso Generale D’Arrigo - di migliorare l’assistenza prestata ai migranti tratti in salvo, garantendo, di fatto, il primo soccorso sanitario a bordo delle unità navali della Guardia di Finanza.
Le squadre di Soccorso Avanzato dei Gruppi locali del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta garantiranno la propria disponibilità alla Sezione Aerea di Manovra di Grottaglie (TA).
Per rendere operativo tale protocollo, il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta Gruppi di Brindisi e di Taranto/Castellaneta, hanno preso parte ad una giornata addestrativa di idoneità al volo.
Il Corso teorico/pratico si è svolto sabato 10 luglio presso l’Aeroporto Internazionale di Brindisi – Scalo Aereo presso cui l’Ordine di Malta gestisce l’Ambulatorio Medico e la Sala Amica, ovvero l’assistenza ai Passeggeri a Ridotta Mobilità in arrivo e partenza.
Il Corso, al quale hanno preso parte 41 Volontari del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (tra cui 9 Medici, 2 Infermieri e 30 Volontari Soccorritori) è stato svolto dal Ten. Col. Pil. Donato Romanazzi, Comandante della Sezione Aerea di Manovra della Guardia di Finanza di Grottaglie (TA), coadiuvato dall’equipaggio di volo composto dal Lgt. Istr. Pil. Giuseppe Murri, dal Ap. Sc. O.S. Giovanni Petteruti e dal Brig. Spec. Luigi Dragonetti.
COMUNICATO STAMPA GUARDIA DI FINANZA - ORDINE DI MALTA
|