Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, Stanisci ad Errico:



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/11/2004

Rigassificatore, Stanisci ad Errico:

Di seguito il testo integrale della lettera aperta inviata dalla Senatrice Stanisci al Presidente della Provincia Michele Errico.

Caro Presidente, ho letto sulle pagine dei quotidiani la tua decisione di non accettare l’invito del Sottosegretario Letta, che ti ha convocato, in qualità di Presidente della Provincia, insieme al Sindaco di Brindisi, per discutere la questione del rigassificatore.
Sono d’accordo con te nel dire che non ci sono discussioni da fare e che sul rigassificatore c’è già l’espressione della volontà popolare, di gruppi consiliari del Comune e della Provincia e di tanti altri, tra cui anche parlamentari come me, che hanno detto a chiare lettere no al rigassificatore.
Le pressioni per quanto forti del governo inglese non possono determinare un cambiamento di rotta ed uno stravolgimento delle decisioni democraticamente assunte ed il governo nazionale dovrebbe recepire e difendere questa volontà e non accettare ricatti in merito agli investimenti britannici, di cui non si conosce il luogo l’entità e la portata, a cui il sottosegretario Letta fa riferimento.
Questi ricatti Brindisi ha deciso di non accettarli. Fin qui sono d’accordo con te e dico no al rigassificatore.
Tuttavia ritengo necessaria e fondamentale la tua presenza al tavolo romano prima di tutto nella tua veste di presidente della provincia, che rappresenta tutto il territorio, perché il SindacoMennitti rappresenta solo la città di Brindisi ed al tavolo romano sono stati invitati il Comune la Provincia e la Regione. La tua assenza farebbe mancare prima di tutto l’intera Provincia ed al tavolo romano non ci sarebbe l’unico rappresentante del centrosinistra, che per la difesa dell’ambiente si è speso negli anni e continua a dare battaglia a livelli istituzionali e non.
Come terza motivazione ritengo che tu dovresti recarti a Roma per far capire al Governo che Brindisi e la sua provincia non sono terra di nessuno e che essa è rappresentata da una classe dirigente autonoma in grado di compiere le scelte più opportune per il territorio, che vuole essere rappresentato anche in quelle istanze istituzionali che sono sede di decisioni.
Recarsi a Roma rappresenta, a mio avviso, il modo giusto per rispettare le istituzioni, con lo stesso rispetto che ad esse viene richiesto.
Concordo con te sul fatto che il Governo non mostra alcun rispetto per il territorio, tant’è che non ha avuto attenzione alcuna, sia pur sollecitato continuamente, né per le officine aeronavali, né per l’AVIO né per la gestione del territorio né per altro, ma la rabbia per la mancanza di attenzione non si può esprimere negando la presenza del territorio; occorre battere i pugni quando la dignità delle persone e dei territori non viene rispettata.
E allora, caro Presidente, quale miglior occasione di quella offerta dal sottosegretario Letta per la presenza al tavolo della discussione dei Ministri dell’ambiente e delle attività produttive.
A quest’ultimo va chiesto conto del destino dell’aeronautica brindisina, dell’AVIO e delle officine aeronavali.
Al Ministro dell’ambiente va chiesto se è stato previsto ed in che termini l’avvio delle opere di bonifica dell’intera area di Brindisi.
Per tutto questo ritengo di doverti chiedere umilmente di rivedere la tua decisione che, pur giusta e corretta, potrebbe finire col penalizzare il territorio col rimanerci chiusi dentro.
Voglio sperare che andrai a Roma per ribadire il no convinto al rigassificatore e per pretendere, al tempo stesso, in modo chiaro e preciso la discussione degli altri problemi, che nulla hanno a che fare col tentativo di ricatto posto in essere dal Governo inglese, sui quali il Governo nazionale è latitante da troppo tempo.

Sen. Rosa Stanisci

COMUNICATO UFFICIO STAMPA SEN. STANISCI

Leggi di altri articoli sul Rigassificatore a Brindisi ...


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page