Brindisi, 13/07/2010
Spiagge d'autore: oggi Romolo Chiancone al Lido del Sole
Parte "Spiagge d’Autore", il festival itinerante della letteratura che rientra nel progetto Città Aperte 2010 finanziato dall’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia. L’iniziativa è promossa da Confcommercio Puglia unitamente al Sindacato Italiano Balneari Puglia (Sib) e all’Associazione Librai Italiani (Ali).
Da giugno fino a settembre i migliori stabilimenti balneari della Puglia, dal Gargano alla costa jonica, passando per il Salento, si trasformeranno in agorà della cultura.
Il mare farà da cornice a reading letterari, dialoghi e rappresentazioni sceniche con i più importanti scrittori del panorama nazionale ed internazionale.
Un’occasione unica per poter interagire con gli autori, che va oltre l’ordinaria presentazione dei libri.
Piacevoli conversazioni sui temi più intimi della letteratura, della scienza e della poesia nelle incantevoli atmosfere degli stabilimenti balneari pugliesi.
L'ingresso è libero. Per info www.spiaggedautore.it
Di seguito gli appuntamenti organizzati in provincia di Brindisi:
- 13 luglio Lido del Sole – Brindisi – ore 16.30: Romolo Chiancone presenta "Penne di Pavone" (Lampi di Stampa).
Romolo Chiancone pugliese di nascita, ma padovano d’adozione racconta “Penne di Pavone”, un romanzo articolato in tre parti che narra l’insoddisfacente condizione personale e professionale di Franco Pavone, giovane medico di un paesino dell’alta valle dell’Aniene. Ambientato negli anni dell’immediato dopoguerra, dei primi sussulti di una democrazia nascente e del faticoso avvio della ricostruzione. Circostanze fortuite, opportunamente pilotate da un’occulta ma sapiente regia esterna, porteranno il protagonista a trasferirsi in una cittadina della campagna pugliese dove la sua vita troverà un nuovo assetto, coronata dal successo professionale, economico e familiare.
- 15 luglio Piazza dell’Orologio – Cisternino – ore 19.00
Pierluigi Battista giornalista del “Corriere della Sera”, di cui è stato vicedirettore dal 2004 al 2009. Ha condotto su Raiuno il programma di approfondimento Batti e ribatti e su La7 tre edizioni della trasmissione Altra storia. Ha pubblicato tra gli altri La fine dell’innocenza. Utopia, totalitarismo, comunismo (2000) e Cancellare le tracce (2007).
Pierluigi Battista sarà ospite di Spiagge d’Autore con il suo ultimo lavoro editoriale, dal titolo I conformisti. L'estinzione degli intellettuali d'Italia, Milano, Rizzoli 2010. Un libro da cui si evince che l'arma del delitto ultimamente è sempre il conformismo, che strumentalizza la realtà e distrugge gli individui a colpi d'ideologia. E come in un romanzo giallo troppo sperimentale, alla fine l'assassino coincide con la vittima: è la casta culturale italiana che, con il suo strabismo e i suoi pregiudizi, ha ucciso la cultura. In questo libro Pierluigi Battista individua la miopia intellettuale e l'incubo revisionista, i nuovi oscurantismi e i germi del conformismo responsabili della cancrena del dibattito italiano
- 16 luglio Lido Azzurro – Brindisi – ore 17.30 (Brindisi):
Lorenzo Giusti, medico psichiatrico, è nato, vive e lavora a Bari. Autore di diversi lavori editi a stampa che spaziano dalla chirurgia all’oncologia e alla psichiatria, ormai da oltre venti anni si dedica prevalentemente al trattamento di pazienti gravi e alla formazione di nuovi terapeuti. Per Spiagge d’Autore Lorenzo Giusti presenta un vademecum per psicoterapeuti in formazione e appassionati di psicodinamica dal titolo “Il terapeuta imprevedibile, istruzioni per l’uso di un mestiere difficile” edito da Progedit.
|