Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Lunedì 26 seminario sugli interventi in materia di etichettatura e presentazione dei prodotti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/07/2010

Lunedì 26 seminario sugli interventi in materia di etichettatura e presentazione dei prodotti

L’etichetta ha assunto, in questi ultimi anni, un valore sempre più importante; per il consumatore, infatti, rappresenta il mezzo di informazione prioritario sulle caratteristiche del prodotto, per il produttore, altresì, è uno strumento di marketing per promuovere e differenziare il proprio marchio.
Quanto sopra premesso, la Camera di Commercio di Brindisi, con la collaborazione dell’Azienda Speciale ISFORES e d’intesa con DINTEC (Consorzio per l’innovazione tecnologica del sistema camerale), consapevole dell’importanza che l’etichetta sta assumendo nelle operazioni commerciali, ha promosso e realizzato una Guida al consumo nella quale vengono approfondite le modalità di etichettatura e presentazione dei prodotti agroalimentari, nonchè del comparto tessile - abbigliamento.
La giornata di presentazione, alla quale sono invitati a partecipare i Signori rappresentanti dell’area del consumo, assume un significativo momento di informazione finalizzato ad approfondire le regole di etichettatura dei prodotti, ma anche ad acquisire gli strumenti di conoscenza utili a promuovere l’educazione al consumo dei cittadini.

Programma
– Registrazione dei partecipanti e presentazione;
– Principi generali relativi all’etichettatura ed al commercio dei prodotti;
- Etichettatura dei prodotti alimentari: indicazioni obbligatorie e facoltative;
- Etichetta nutrizionale e claims salutistici;
- Etichettatura dei principali prodotti della filiera agricola locale;
- Etichettatura dei prodotti tessili e dell’abbigliamento: indicazioni obbligatorie e facoltative;
- Etichettatura dei prodotti calzaturieri: indicazioni obbligatorie e facoltative.

COMUNICATO STAMPA CCIAA BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page