Brindisi, 14/07/2010
Sviluppo turistico: c'è sinergia tra gli enti
Si è svolto nel pomeriggio, a Palazzo di Città, l’annunciato incontro finalizzato a concordare un piano di sviluppo delle attività turistiche del territorio brindisino. Vi hanno partecipato il Sindaco Domenico Mennitti, il Presidente della Provincia Massimo Ferrarese, il Presidente della Camera di Commercio Alfredo Malcarne, il Presidente dell’Autorità Portuale Giuseppe Giurgola e l’Amministratore delegato di Aeroporti di Puglia Domenico Di Paola.
Nel corso di tale incontro, che tutti i partecipanti hanno giudicato estremamente utile e propositivo, si è discusso della necessità di realizzare un collegamento diretto tra porto ed aeroporto (a beneficio del traffico crocieristico) e più in generale della necessità di pianificare interventi finalizzati a valorizzare le potenzialità turistiche del territorio, partendo da un dato: il considerevole aumento di presenze nell’Aeroporto del Salento ed i dati positivi che riguardano anche i transiti nel porto.
“Abbiamo discusso a lungo della necessità di fare sistema – ha affermato Mennitti – per valorizzare il ruolo di Brindisi che sempre di più vede crescere il suo ruolo in campo turistico come ‘Porta del Salento’. Le performance di porto ed aeroporto ci fanno ben sperare ma ci dicono chiaramente che non possiamo perdere altro tempo prezioso perché si avverte la necessità di razionalizzare in maniera sistemica l’offerta turistica”.
“Io ho il compito di valorizzare tutto il territorio della provincia di Brindisi – ha affermato Ferrarese – e sto già lavorando da tempo in questa direzione, investendo tempo e risorse ed avendo già messo in campo uno sforzo notevole in tema di marketing territoriale con il brand ‘Filia Solis’ che ci caratterizza nel mondo per le bellezze della nostra terra e per il ruolo che la stessa ha avuto nella storia. Il nostro compito è quello di valorizzare una grande dotazione infrastrutturale e la presenza di strutture ricettive tra le migliori d’Italia in termini di qualità e di unicità dell’offerta. Ed è su questo che abbiamo accettato ben volentieri un confronto con gli altri enti del territorio”.
Il Presidente dell’Ente camerale Malcarne, invece, ha ribadito l’importanza della ‘conoscenza’ del territorio: uno sforzo che vede da tempo impegnata la Camera di Commercio, anche attraverso la collaborazione delle strutture specializzate del sistema camerale nazionale.
Giurgola e Di Paola, invece, hanno illustrato i progetti riguardanti la creazione di un nuovo terminal crociere nel porto di Brindisi (adeguato ad accogliere navi da crociera di ultima generazione) e una nuova aerostazione capace di fronteggiare una crescita costante di traffico aereo.
I presenti, infine, hanno convenuto sulla necessità di incontrarsi nuovamente entro la fine di luglio per pianificare il lavoro da programmare in maniera congiunta per i prossimi mesi.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|