Torchiarolo, 16/07/2010
Tana Libera Tutti: mercoledì 21 festa nella casa confiscata alla SCU
TANA LIBERA TUTTI è l'iniziativa è ad ingresso gratuito ed avrà luogo mercoledì 21 luglio 2010 a partire dalle ore 21.00 nella grande villa confiscata in contrada Santa Barbara in agro di Torchiarolo all'ex cassiere della Sacra corona unita Antonio Screti ed oggi affidata alla cooperativa sociale Terre di Puglia - Libera Terra che riutilizza le terre confiscate nei Comuni di Mesagne, San Pietro Vernotico e Torchiarolo.
L'evento è promosso da "LIBERA - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" e coop. Terre di Puglia - Libera Terra, con la collaborazione del circolo Arci "Fuori Orario" di Reggio Emilia (il più attivo locale di musica live in Italia), Arci Puglia, ass. "La Manovella", studio grafico OGM Design, con il patrocinio dei Comuni di San Pietro Vernotico, Torchiarolo, Cellino San Marco e della Provincia di Brindisi.
Durante la serata si terrà un concerto dei BOOMDABASH, della band brindisina MEZZATESTA & SOCI con la partecipazione degli APRES LA CLASSE.
Oltre agli stand gastronomici ed i gazebo delle associazioni coinvolte, all'interno della villa saranno allestite una collettiva fotografica a cura del comitato "NO AL CARBONE" di Torchiarolo, personali di Mosè Ferrari ed Antonio Perrone, istallazioni di Adriano Radeglia, Rina Rizzi, Marco Mignogna, Annamaria Esposito. Sarà inoltre presentato del libro di Pierpaolo Petrosillo "Comu nu suennu".
Come si arriva alla villa confiscata
- da BRINDISI:
percorrendo la superstrada verso Lecce, prendere l'uscita Torre San Gennaro - S. Pietro Vernotico al km 12. Tenere la destra verso S. Pietro Vernotico e dopo 300m circa svoltare a sinistra (prima strada vicinale asfaltata) seguendo l'indicazione "Percorso Cicloturistico - Zona Archeologica di Valesio"
- da LECCE:
percorrendo la superstrada verso BRINDISI, prendere l'uscita Torre San Gennaro - S. Pietro Vernotico al km 12. Tenere verso S. Pietro Vernotico, superando il cavalcavia, e dopo 300m circa svoltare a sinistra (prima strada vicinale asfaltata) seguendo l'indicazione "Percorso Cicloturistico - Zona Archeologica di Valesio"
- da MESAGNE e paesi limitrofi:
arrivati a San Pietro Vernotico, imboccare la circonvallazione verso Torchiarolo. Svoltare sulla sinistra verso la campagna in corrispondenza del cartello "Officine Paiano" a destra. Dopo 1km si arriva in villa.
La manifestazione sarà presentata lunedì 19 luglio alle ore 10.00 presso l'aula consiliare del Palazzo di Città del Comune Torchiarolo.
La conferenza stampa sarà occasione per presentare altri due appuntamenti estivi per l'associazione LIBERA.
- Il 23 luglio alle ore 21.00 in piazza Orsini del Balzo a Mesagne, sosterà la carovana nazionale "LIBERO CINEMA IN LIBERA TERRA", il cinema itinerante nelle terre confiscate alla mafia. Saranno proiettati gratuitamente il documentario "Rosso Salento" di Giulia Lazzarini e Luigi Camassa, sull'esperienza della coop. Terre di Puglia - Libera Terra, ed il film "Draquila - L'Italia che trema" di Sabina Guzzanti.
- Il 18 agosto alle ore 21.00 si ritorna all'interno della villa confiscata a Torchiarolo per lo spettacolo "La diritta via. La Costituzione e Dante Alighieri senza distinzioni di razza né di lingua" di Giuliano Turone, per lungo tempo magistrato impegnato in inchieste delicate e di rilievo nazionale, oggi attore per passione. Turone ricorre al teatro civile e alla Divina Commedia, di cui possiede numerose edizioni in diverse lingue, per promuovere la conoscenza e la difesa della nostra Costituzione, dei suoi principi, dei suoi valori e per ricordarci che i diritti inviolabili in essa richiamati appartengono a tutti gli esseri umani, nessuno escluso.
|