Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Ugl e Uil chiedono il commissariamento della STP



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/07/2010

Ugl e Uil chiedono il commissariamento della STP

La richiesta del commissariamento della società trasporti pubblici di Brindisi è all'oggetto di una lettera aperta inviata da Ugl Autoferrotranvieri e UilTrasporti ai soci dell'azienda: la Regione Puglia ed il Comune e la Provincia di Brindisi.
Di seguito riportiamo integralmente il testo del documento:

Onestamente non sappiamo come interpretare il Vostro silenzio sulla "questione" relativa alla sopravvivenza della STP di Brindisi ed al consequenziale mantenimento del posto di lavoro del suoi dipendenti.
La situazione si è talmente incancrenita da richiedere un urgentissimo Vs. intervento attraverso l'immediato commissariamento della Società. Infatti non sono più sostenibili il comportamento e le scelte sciagurate che il Consiglio di amministrazione continua a fare. Un Consiglio diretto da un Presidente che non ha il coraggio, o le parole, per ricevere o rispondere alle OO.SS ed affida il ruolo di portavoce all’ultimo dei consiglieri. Ultimo non solo giuridicamente ma anche come rappresentante istituzionale (a proposito chi rappresenta?). Il consigliere Pisanelii, rappeseentante del Comune dl Brindisi sin dai tempi in cui l'UDC era parte integrante della maggioranza, oggi dice di richiamarsi al Presidente della Provincia. La verità vera è che il Pisanelli rappresenta, forse, se stesso e gli interessi sempre più avidi della sua famiglia. Il fidanzato della figlia del Pisaneili è stato assunto senza concorso come impiegato; la fidanzata del figlio è state assunta dalla società a cui è stata affidata la gestione (fallimentare) deil’URP ed oggi il Pisanelli cerca di assorbire i dipendenti URP all’interno della STP. Ma li Pisanelli è in buona compagnia, infatti anche il Presidente ha assunto il segretario del suo ufficio come capo ufficio responsabile informatico, senza concorso, e una parente presso il solito ufficio URP. Quell'ufficio, contrariamemte a quanto afferma Pisanelil, ha prodotto nell’intera gestione 2006/2009 una perdita netta di €. 482.805,47 con una perdita operativa di gestione attesa al 2010 di €. 257.563,34. Questo per significarVi che non sono strumentali le nostre denuncie, ma serie preoccupazioni per una allegra gestione della quale anche il Collegio dei Revisori, a nostro modesto avviso, è reponsablie. Quindi il Pisanelli, come dichiarato alla stampa, intende assorbire i dipendenti della società di gestione dell'URP, fregandosene dell’ulteriore aggravio debitorio a carico della STP; tutto in accordo col presidente. Va tutto bene sino a quando i miei interessi vengono portati avanti, tanto poi gli Enti soci (pantalone) pagano:
Volutamente eviteremo di entrare nei dettagli di molti altri "sconci" messi in atto dal CdA anche perchè, in precedenza, abbiamo comunicato a voi Enti Soci i vari fatti, ricevendo, però, solo silenzi.
In questi giorni si parla molto di un direttore generale che starebbe per essere assunto dal Consiglio di Amministrazione contro il parere di voi Soci. La STP non ha bisogno di un direttore generale ma di un manager che sappia far uscire l'azienda dal pantano in cui è stata portata e rilanciarla sul mercato: un manager con contratto a risultato e a termine.
Solo per non fare gli ipocriti, sappiamo che gli Enti Soci sono formati e gestiti da uomini in rappresentanza del territorio e quindi eletti nelle liste dei vari Partiti o Movimenti, i quali durante il periodo elettorale hanno promesso la salvaguardia dei posti di lavori, nuova occupazione, aiuti alle aziende per rilanciarle in presenza di validi progetti ecc. Edo ora? Dove sono i vari Consiglieri dei tre Enti Soci? Non hanno nulla da dire?
Anche i meno preparati sanno che per salvare una Azienda in crisi occorre partire dal tagli odei servizi fallimentari, con conseguente taglio del personale.
Secondo voi, i lavoratori che potranno essere licenziati da chi andranno a reclamare? Non certo a casa di Pisanelli o di Cretì.
Per finire una richiesta: per il prossimo Consiglio di amministrazione scegliete i componenti tra persone esperte del settore, della gestione societaria e non tra i bidonati nelle tornate elettorali, anche se, forse, la migliore soluzione potrebbe essere la nomina di un manager a progetto naturalmente sfruttando le risorse territoriali e le attuali figure apicali aziendali
Distinti saluti

COMUNICATO STAMPA UGL AUTOFERROTRANVIERI - UIL TRASPORTI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page