Ostuni, 17/07/2010
Bandi per i lavori al Museo delle Civiltà Preclassiche e a Palazzo Tanzarella
Dovranno pervenire entro le ore 13 del prossimo 31 agosto, le offerte per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di completamento e l’esecuzione degli stessi presso la sede dell’erigendo Museo delle “Civiltà preclassiche della Murgia meridionale”.
Con un finanziamento complessivo di 940 mila euro di cui 800 mila riveniente da un contributo concesso dalla Regione Puglia nell’ambito dei fondi Fers 2007-2013 – Asse IV – Linea di intervento 4.2.Area Vasta e di 140 mila euro tramite apposito mutuo, in fase di definizione con la Cassa depositi e prestiti di Roma, l’intervento riguarderà l’ultimo piano dell’ex complesso monastico delle Carmelitano di “S.M. Maddalena de’ Pazzi”, situato lungo via Cattedrale, nel rione antico di Ostuni e che ospiterà il Museo civico in fase di allestimento.
L’appalto prevede la progettazione esecutiva e tutti i lavori e le forniture necessarie per completare la ristrutturazione del IV livello dell’imponente edificio e le ulteriori opere di finitura e completamento agli altri livelli necessari per dare alla struttura la finitura in ogni sua parte.
In particolare è necessario il completamento rete idrica antincendio; la realizzazione della scala di sicurezza su via Giovene; della scala di sicurezza all’interno del cortile e la sua sistemazione; il completamento di alcune finiture mancanti al I°, II° e III° livello; opere di consolidamento strutturale al IV° livello e la manutenzione sulle coperture finali (al V° livello).
Inoltre è stata bandita la procedura aperta per progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di ristrutturazione e recupero architettonico-funzionale di palazzo Tanzarella, in via Cattedrale, nel centro storico (foresteria del museo).
Il bando di gara per appalto integrato, per un importo di 930 mila euro di cui 800 mila (contributo concesso dalla Regione nell’ambito dei fondi Fers 2007-2013-Area Vasta) e 140 mila euro mediante assunzione di apposito mutuo con la Cassa depositi e prestiti, ha per oggetto la progettazione esecutiva, il consolidamento e la ristrutturazione dell’immobile attraverso un radicale intervento di risanamento delle coperture, un adeguamento distributivo degli spazi interni, servizi igienici, il rifacimento completo di tutti gli impianti tecnologici, il restauro di elementi architettonici in pietra lavorata, il recupero degli intonaci e delle tinteggiature presenti sulle facciate, il recupero degli antichi pavimenti in mattoni di cemento colorati in pasta, il restauro delle cornici e degli stipiti in pietra delle finestre
L’esecuzione dei lavori dei due appalti dovrà avvenire in 340 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna immediata dei lavori stessi.
L’aggiudicazione delle gare avverrà all’offerta economicamente più vantaggiosa.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|