Brindisi, 17/07/2010
La Guardia Costiera controlla il mercato rione Commenda
La Guardia Costiera, per garantire la qualità, la freschezza dei prodotti ittici e verificarne la provenienza, nella mattinata odierna ha effettuato controlli a tappeto degli ambulanti del mercato del Rione Commenda, nonché delle pescherie ivi presenti.
Sono stati eseguiti diversi controlli nel settore in parola e si è proceduto ad elevare 5 processi verbali amministrativi, comportanti sanzioni pecuniarie per circa 6000,00€, in quanto non è stata dimostrata la provenienza del prodotto ittico esposto ovvero per etichettatura del prodotto non presente o incompleta. A tale proposito i militari hanno operato nell’interesse del consumatore, in linea a direttive comunitarie che prevedono l’obbligo di indicare la specie ittica, la zona di provenienza, il metodo di produzione e l’indicazione se il prodotto è fresco o decongelato.
Situazione più grave è stata accertata nei confronti dei venditori ambulanti, riguardo ai quali, oltre ad elevare processo verbale amministrativo, è stato anche sequestrato il prodotto in esposizione. Successivamente è stato richiesto l’intervento di un funzionario del servizio veterinario ASL BR1, che, visionato il prodotto ittico sequestrato, ha autorizzato la reimmissione in mare dei mitili e la donazione, successivamente eseguita a favore della Caritas diocesana di Brindisi e Ostuni, delle varie altre specie ittiche.
Tali controlli continueranno anche la prossima settimana in altri rioni cittadini, al fine di tutelare il consumatore e far ravvedere venditori ittici “improvvisati o distratti”. Ciò compatibilmente con gli impegni operativi relativi alla Operazione Mare Sicuro.
COMUNICATO STAMPA GUARDIA COSTIERA - CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI
|