Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, CIA: rinnovati gli organismi dirigenti



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 21/07/2010

CIA: rinnovati gli organismi dirigenti

La Cia (Confederazione italiana agricoltori) di Brindisi ha rinnovato lunedì scorso, nel corso di un incontro svoltosi presso Tenuta Moreno a Mesagne, i propri organismi dirigenti.
L’assemblea elettiva provinciale ha riconfermato all’unanimità presidente provinciale Luigi D’Amico, ed ha eletto, dopo aver anche approvato il nuovo statuto provinciale, il nuovo vicepresidente, Giannicola D’Amico, la nuova giunta provinciale, composta da Franco Ferrara, Salvatore De Luca e Cosimo Santoro, e la nuova direzione provinciale, composta da 21 componenti.
Con l’elezione di una giunta e di una direzione provinciale composta per la quasi totalità da imprenditori agricoli, anche a Brindisi la Cia avvia il suo processo di autoriforma, iniziato a livello nazionale e regionale. Il riconfermato presidente provinciale Luigi D’Amico sarà chiamato, infatti, nei prossimi mesi a completare il nuovo corso che la Cia ha inteso darsi a livello nazionale, ovvero quello di rendere protagonisti gli agricoltori affidando loro un ruolo più attivo nella rappresentanza, con la separazione, appunto, tra la rappresentanza agricola e quella della gestione, che verrà affidata alle nuove figure dei direttori provinciali.
Nel corso della assemblea di lunedì scorso – alla quale hanno partecipato il presidente regionale della Cia Antonio Barile ed il vicepresidente regionale vicario Donato Petruzzi – è stato, infatti, nominato il nuovo direttore provinciale della Cia, Vito Murrone, che dirigerà a livello gestionale le due organizzazioni provinciali di Brindisi e Lecce.
L’incontro dell’altra sera è servito, inoltre, per fare il punto sulla ormai cronica situazione di crisi che sta letteralmente portando sul lastrico numerose aziende agricole e per ribadire con forza le richieste della Cia al governo nazionale e regionale. Dalla proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali in scadenza al 31 luglio per le aziende delle zone svantaggiate che assumono manodopera, alla eliminazione dell’accise dell’Iva sul gasolio agricolo per tutte le colture, alla semplificazione burocratica, alla istituzione di una cabina di regia contro le frodi e le sofisticazioni alimentari, alla maggiore sicurezza nelle campagne, e a tutta una serie di altre questioni che stanno penalizzando di non poco le imprese agricole pugliesi e brindisine in particolare.
Richieste che saranno ribadite nel corso della mobilitazione indetta a livello nazionale dalla Cia per domani giovedì 22 luglio, alla quale la Cia di Brindisi assicurerà la sua partecipazione.

COMUNICATO STAMPA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTURA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page