Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, La Regione Puglia al Farnborough International Airshow



Ultime Mese Ricerca

Bari, 21/07/2010

La Regione Puglia al Farnborough International Airshow

Si terrà domani mattina, il workshop promosso da Regione Puglia, Regione Campania, Regione Umbria e Camera di Commercio di Torino al Farnborough International Airshow , il salone internazionale dell’aerospazio che riunisce, ogni due anni in Gran Bretagna, le principali industrie del settore aeronautico e spaziale a livello mondiale.
Toccherà a Theresa Mulloy, responsabile dello SPRINT Puglia, e a Giuseppe Acierno, presidente del DAP, Distretto Produttivo Aerospaziale Pugliese, presentare agli operatori e alle istituzioni internazionali i livelli di specializzazione, affidabilità e competitività raggiunti recentemente dal sistema aerospaziale pugliese.
La Puglia è presente al Farnborough International Airshow con un proprio spazio espositivo di 150 mq, denominato “Spazio Puglia” che ieri è stato visitato anche dal Ministro dell’Istruzione, Maria Stella Gelmini. “Il Governo italiano ha un grande interesse nei confronti dei vostri distretti”, ha detto il Ministro rispondendo alle domande di un giornalista a proposito delle politiche industriali attuate in Puglia. “Per i giovani – ha continuato il Ministro – la presenza dei distretti che riuniscono imprese e università è garanzia di una formazione di eccellenza”. E su questi punti ha voluto soffermarsi anche la Vice Presidente della Regione Puglia e Assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone, in visita all’Airshow. “I pensieri da un esponente così importante del Governo italiano a proposito dei nostri distretti non possono che farci piacere. Ma vorrei sottolineare che il Governo ci mette il pensiero, la Regione l’azione”.
“I Distretti produttivi – ha continuato la numero due di Vendola – sono il fiore all’occhiello delle nostre politiche industriali perché attraverso il distretto si fa ricerca e formazione. Questo è vero in particolare per il Distretto dell’Aerospazio”. “La Boeing – ha spiegato - non solo ha affidato alle imprese presenti in Puglia la produzione di una sezione del 787, ma l’ha fatta anche progettare in Puglia. Altre imprese come la canadese Bombardier investe in Puglia perché nel distretto si fa ricerca. Al Ministro Gelmini evidentemente e’ piaciuto proprio questo”. Soffermandosi poi con il Presidente del Distretto Aerospaziale Pugliese (DAP) Giuseppe Acierno, sul programma di sviluppo del DAP, ha detto: “Nell’ambito del distretto è nata la facoltà di ingegneria industriale con una specialistica in aeronautica, inoltre sarà realizzato il primo ITS, l’istituto tecnico superiore aeronautico sostenuto da MIUR e Regione Puglia, un corso di studi post diploma finalizzato a preparare superperiti aeronautici. Recentemente e’ partito anche un master e si lavora ad un’iniziativa di formazione interregionale tra Puglia e Campania. A sostegno delle attività aerospaziali la Regione Puglia ha promosso la creazione di 5 laboratori a rete”.
“Abbiamo fortemente sostenuto il settore dell’aerospazio ha concluso la Vice Presidente perché è davvero una delle massime espressioni di eccellenza made in Puglia. Attraverso i Contratti di Programma e i PIA, i Programmi Integrati di Agevolazione, la Regione Puglia ha promosso investimenti per più di 215milioni di euro, che aumenteranno innovazione e dunque competitività. Adesso attraverso questa importante vetrina di Farnborough possiamo dimostrare al mondo quanto la Puglia con i suoi distretti sia capace di innovare”.
La partecipazione della Regione Puglia, Assessorato allo Sviluppo Economico, con il supporto operativo dello Sprint Puglia (Sportello Regionale per l’Internazionalizzazione delle Imprese) al Farnborough International Airshow, si inserisce nella strategia di promozione economica regionale che mira a sostenere l’apertura internazionale delle imprese nei settori strategici di sviluppo, come l’aerospazio, in cui le opportunità di collaborazione in ambito internazionale risultano ampie per il sistema economico regionale. L’evento si presenta come un’irrinunciabile vetrina dedicata alle tecnologie, alle innovazioni e alle tendenze dei settori aeronautico e aerospaziale. A questo scopo, lo SPRINT Puglia, con la collaborazione dell’Ente Fiera, dell’Ambasciata d’Italia a Londra e dell’Ambasciata del Canada in Italia, ha organizzare un’agenda di incontri tra gli imprenditori pugliesi e delegazioni di operatori francesi, inglesi e canadesi.
Così come accaduto nei mesi scorsi all’Aeromart di Montreal e all’ILA Air Show di Berlino, la delegazione delle Piccole e Medie Imprese pugliesi, accompagnata dal DAP, presente a Farnborough 2010 è nutrita e qualificata. Hanno accettato l’invito formulato dalla Regione Puglia a partecipare all’evento: AGE, Comer Calò, Demas, Giannuzzi, Gielle, GSE industria aeronautica, Helitec, Processi Speciali, Rav. (COM.)

COMUNICATO SERVIZIO STAMPA GIUNTA REGIONALE PUGLIESE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page