Fasano, 22/07/2010
Salento Finibus Terrae: il programma di Savelletri e Selva di Fasano
Sarà il regista e attore italiano Rocco Papaleo l’ospite della tappa fasanese del “Salento Finibus Terrae” organizzato dal regista Romeo Conte col patrocinio del Comune di Fasano. Domani (23 luglio) a Savelletri (in piazza Amati) e sabato (24 luglio) a Selva di Fasano (nella Casina municipale) si potranno vedere, con ingresso libero, i cortometraggi previsti in scaletta con inizio alle ore 21.
Domani (23 luglio) si parte con la sezione “Corti cortissimi”, una vetrina dei lavori internazionali tra tradizione e sperimentazione. Saranno 20 i film in proiezione che arrivano da Germania, Italia, Spagna, Korea del Sud, Francia, Olanda e Russia. Si parla di informatica con il corto di Matthias Lang sul modo migliore di risolvere i problemi con il computer. A seguire The script di Fausto Caviglia sulla sceneggiatura di un film vista da dietro le quinte e Meeting steven di Carlos Bastardes sul viaggio di sognatori e poeti intorno al mondo. Anche la Corea del Sud sbarca a Savelletri con un corto dal titolo Cinema paradise di Kim Tai-yong sull’amicizia di tre uomini che s’incontrano in un bagno pubblico. L’Italia è rappresentata da Gabriele Scotti con il corto Figli della crisi sull’attuale momento di crisi del nostro Paese, da Giorgio Caputo con Action sulla storia di Franco che perde il lavoro e da Ermes di Salvia con Il cielo della domenica sul dietro le quinte di un film ripreso dal regista in modo amatoriale. The script e Socarrat rispettivamente di Fausto Caviglia e di David Moreno raccontano della produzione di un film nel nostro Paese e i segreti di una famiglia borghese tipica italiana.
Il 24 luglio, invece, a Selva di Fasano (nella Casina municipale) si terrà la cerimonia di premiazione dei corti in concorso e la partecipazione di Rocco Papaleo che si esibirà in una performance live improvvisata.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO
|