Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, Associazioni: "la Provincia deve decidere"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 23/07/2010

Rigassificatore, Associazioni: "la Provincia deve decidere"

Apprendiamo da un comunicato stampa dell’Amministrazione provinciale che 18 consiglieri di diversa collocazione politica hanno chiesto al Presidente Ferrarese che, prima dello svolgimento del Consiglio monotematico sul rigassificatore, venisse convocato un incontro tecnico tra “amministratori del territorio, partiti politici, associazioni di categoria, personaggi di spicco esperti del settore e la stessa Brindisi Lng”. Una richiesta – si legge nella nota – avanzata allo scopo di poter esprimere il proprio giudizio in modo consapevole e privo di pregiudizi.
Siamo di fronte ad un’iniziativa davvero sorprendente. Della questione del rigassificatore si discute da anni e da anni sono stati in tutte le sedi affrontati ed esaminati i problemi che pone tale impianto. L’esito della procedura VIA, oggetto per altro di un esposto alla locale Procura della Repubblica, nulla cambia della nota situazione, come invece sostiene Confindustria Brindisi.
Ma c’è di più, perché detto parere, al di là del responso formalmente positivo, mette chiaramente in rilievo l’assoluta incompatibilità ambientale dell’impianto come si evince dalle numerose e contraddittorie prescrizioni.
Si impongono allora alcune domande.
Che senso ha il pletorico incontro richiesto che finirebbe in pratica con l’essere egemonizzato dai tecnici della Brindisi Lng? E’ mai pensabile che una breve e improvvisata riunione possa fornire chiarimenti che, in modo appropriato, gli interessati avrebbero potuto, e dovuto, ottenere per tempo? Chi ha ispirato un incontro che, al di là delle intenzioni, sembra rivolto più a dilazionare e confondere?
Ed ancora, sprovveduti sarebbero stati sinora i vertici ed i consiglieri del Comune di Brindisi, della Regione e della stessa Amministrazione provinciale che, nella passata consiliatura, ha tenuto sull’argomento un limpido e fermo atteggiamento? E sarebbero anche sprovveduti pure i dirigenti delle tante forze politiche di Centro sinistra e Centro destra che si sono sempre opposti all’impianto?
Il Comune di Brindisi e la Regione Puglia stanno già approntando i ricorsi giudiziari contro il parere VIA tenuto conto dell’urgenza determinata dal decorrere del termine di 60 giorni previsto dalla legge per tali azioni.
L’Amministrazione provinciale guidata da Massimo Ferrarese deve, senza tergiversazioni e rinvii, assumere una posizione chiara sulla questione facendo conoscere se è mutata la contrarietà dell’ente alla realizzazione del rigassificatore e se l’ente medesimo decide o meno di presentare ricorso contro il decreto ministeriale.
Una contrarietà all’impianto, come afferma in una recente nota il segretario provinciale del PD Tarantino, oggetto di un preciso punto del programma presentato e sottoscritto dal centrosinistra prima delle elezioni.
Per parte nostra rileviamo che se la linea della Provincia dovesse cambiare su una questione unanimemente considerata fondamentale per il futuro ambientale e socioeconomico del nostro territorio dovrebbe necessariamente aprirsi una vera e propria crisi politica con tutte le doverose conseguenze. Mentre se, a fronte di una tale deprecabile evenienza, tutto restasse come prima, vorrebbe dire che la politica non abita più nel Palazzo dell’Amministrazione provinciale e di questo dovrebbero prendere buona nota i cittadini elettori a futura memoria.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO A FIRMA DI:
Italia Nostra, Legambiente, WWF, Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, A.I.C.S., ARCI, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Lipu, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato cittadino “Mo’ Basta!”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente, Salute Pubblica.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page