Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore: i consiglieri provinciali rispondono alle Associazioni



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 23/07/2010

Rigassificatore: i consiglieri provinciali rispondono alle Associazioni

Le Associazioni che reclamano sul rigassificatore che la “Provincia deve decidere”, tanto numerose nel nostro territorio, quanto poco rappresentative, non mancano nemmeno difronte alla volontà della maggioranza dei Consiglieri eletti nel Consiglio Provinciale, di considerare quanto mai sorprendente l’iniziativa di appronfondire le problematiche sugli sviluppi del progetto di rigassificazione prima di esprimere il proprio giudizio in modo consapevole e senza pregiudizi.
Per attuare questo momento informativo i Consiglieri hanno chiesto ed ottenuto di organizzare un incontro aperto agli amministratori del territorio, ai partiti politici, alle associazioni di categoria, alle associazioni ambientaliste, a personaggi esperti del settore ed alla stessa Brindisi Lng.
Non mancano, di esprimere sorpresa per questa iniziativa le associazioni ma a nostro avviso, bisognerebbe sorprendersi del contrario, infatti decidere senza informarsi adeguatamente o memorizzando soltanto le numerosi voci sull’argomento a nostro avviso è un atteggiamento colpevole nei confronti dei cittadini che ci hanno concesso la loro fiducia con il voto.
Siamo consapevoli ormai che l’informazione fa paura, perché mette in evidenza le strumentalizzazioni, le mezze verità, e a volte anche le falsità che in questi anni sono state pane quotidiano.
Noi riteniamo che un fatto nuovo ed importante rappresentato dal “Decreto V.I.A.” sottoscritto dal Ministero dell’Ambiente e dal Ministero dei Beni Culturali con congiunto parere favorevole, non solo formale, come detto dalle associazioni ma a nostro avviso anche sostanziale e pertanto deve essere oggetto di attenta valutazione.
E’ bene rammentare che la valutazione di impatto ambientale è stata voluta con forza e determinazione dalle Istituzioni Locali, e da tutte le Associazioni Ambientaliste, che oggi rifiutano a priori qualsiasi analisi e confronto sui risultati ottenuti , snaturando in tal modo la vittoria proclamata a gran voce nelle piazze e sui mezzi di informazione quando hanno imposto alla Brindisi Lng la sospensione dell’autorizzazione e l’avvio del procedimento V.I.A..
Le stesse Associazioni non mancano di rilevare che numerose e complesse sono le prescrizioni indicate nel Decreto e che le stesse hanno cambiato il volto dell’investimento iniziale, per questo noi riteniamo indispensabile a valutarne i risultati ed i cambiamenti ottenuti.
Il momento di approfondimento da noi voluto con determinazione viene dalle stesse Associazioni definito pletorico perché allargato a tutte le forze economiche, sociali, amministrative del territorio, ed anche delle stesse Associazioni Ambientaliste, ebbene questo confronto pletorico noi lo vogliamo anche con la presenza della Brindisi Lng e di professionisti esperti del settore e desideriamo che sia trasmesso in diretta televisiva perché tutti i cittadini possano essere informati.
La tempestività con cui stiamo agendo non corrisponde certo ad una volontà dilatoria, in quanto stiamo contenendo al minimo i tempi organizzativi e inoltre non si pone obbiettivi di confusione, perché ha come obbiettivo la chiarezza dell’informazione.
Noi riteniamo che alla cattiva informazione ed alla politica del sospetto debba trovare spazio il diritto di replica. Ci appare una vera e propria distorsione della verità ritenere che i Consiglieri non abbiano il diritto e l’autonomia di esprimere un loro spazio di replica.
Siamo rammaricati nel dover constatare che il confronto e gli approfondimenti debbano essere osteggiati.
Noi abbiamo quale bene prioritario la libertà di pensiero valore della nostra Democrazia, e chi non condivide tale pensiero può anche non essere un nostro sostenitore, perché noi continueremo a privilegire la Democrazia rispetto alle strane forme di imposizione delle decisioni senza possibilità di replica.

COMUNICATO STAMPA FIRMATO:
I CONSIGLIERI PROVINCIALI CHE HANNO RICHIESTO L'INIZIATIVA SUL RIGASSIFICATORE

Su Brundisium.net:
----------------------
23/07/2010 - Rigassificatore, Associazioni: "la Provincia deve decidere" "
21/07/2010 - Rigassificatore: 18 consiglieri provinciali chiedono approfondimento prima del Consiglio


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page