Montalbano, 24/07/2010
Volontari della Protezione Civile in missione sul Gargano
Questa mattina (sabato 24 luglio 2010) alle ore 6.00 quattro volontari di Protezione Civile dell’Associazione “Cb Quadrifoglio” di Montalbano, Maria Teresa Neglia, Francesca Bongiorno, Francesco Simonetti e Antonio Semeraro, sono partiti con uno dei mezzi fuoristrada anti-incendio in dotazione alla associazione alla volta della Foresta Umbra, nell’ambito del progetto di gemellaggio siglato tra il Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia e quello della Regione Piemonte, con il patrocinio del Dipartimento nazionale di Protezione Civile, che ha l’obiettivo di implementare la lotta agli incendi boschivi in un’area ad alto rischio quale è quella del Gargano.
I volontari di Protezione Civile di Montalbano (nella foto al momento della partenza) hanno raggiunto la Caserma di Jacotenente (dove ha sede un distaccamento dell’Aeronautica Militare) nel cuore della Foresta Umbra, in agro del Comune di Vico del Gargano, dove è ubicato il campo operativo per i volontari e dove svolgeranno attività di anti-incendio boschivo sino a sabato prossimo 31 luglio.
L’attività sarà svolta in affiancamento alle squadre anti-incendio della Regione Piemonte – presente sul Gargano con uomini e mezzi per coadiuvare le squadre pugliesi nella lotta agli incendi e per formare i volontari – e sotto il coordinamento dei funzionari del Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia.
Continua senza sosta, dunque, l’attività dei volontari di Protezione Civile di Montalbano, anche in questo periodo estivo. La missione a Jacotenente, infatti, rientra nell’ambito della campagna Anti-Incendio Boschivo 2010 promossa dalla Regione Puglia alla quale l’Associazione “Cb Quadrifoglio” ha aderito e che vede quotidianamente dal 15 giugno scorso al 15 settembre prossimo una squadra di volontari, con un mezzo anti-incendio attrezzato in dotazione alla Organizzazione, impegnati in attività di avvistamento, segnalazione e primo intervento su incendi e focolai nella zona compresa tra i Comuni di Fasano, Cisternino ed Ostuni.
Dal 15 giugno ad oggi sono stati già una quindicina gli interventi portati a termine sul territorio in occasione di incendi.
“Anche quest’anno, così come accaduto nella campagna anti-incendio boschivo 2009, oltre a garantire la nostra collaborazione sul territorio brindisino – dichiara il presidente dei volontari di Protezione Civile Giannicola D’Amico -, grazie alla disponibilità di 4 nostri volontari che hanno preferito impegnare le loro ferie a favore di questo progetto, garantiremo la presenza di una nostra squadra anti-incendio nella lotta agli incendi boschivi che la Regione Puglia sta attuando nell’area garganica con la collaborazione della Regione Piemonte”
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE “C.B. QUADRIFOGLIO”
VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE
O.N.L.U.S.
|