Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Cellino S. Marco, Domani "La Moda del Jazz" al centro beneessere "FeelGood"



Ultime Mese Ricerca

Cellino S. Marco, 26/07/2010

Domani "La Moda del Jazz" al centro beneessere "FeelGood"

Una festa della musica con tanti appuntamenti, eventi e live inediti per la La moda del jazz, quinta edizione del Locomotive Jazz festival, dedicata a Nicola Arigliano il crooner e musicista che ha portato al grande pubblico le sonorità del jazz e dello swing.
Da sabato 24 a sabato 31 luglio torna in Puglia il festival diretto dal sassofonista Raffaele Casarano e organizzato dall’associazione culturale Locomotive in collaborazione con Musicaltra.
Quest’anno il tema della manifestazione è la Moda del Jazz, per ripercorrere quel sottile filo rosso che da sempre lega la musica al look. Due mondi, la moda e il jazz, che appaiono lontani ma che a volte sono addirittura speculari.

Tra gli appuntamenti da non perdere c’è proprio la speciale serata che dà il titolo alla rassegna che si terrà martedì 27 luglio presso il Centro Benessere “FeelGood” di Cellino San Marco (Brindisi).
Un evento che nasce dal desiderio di condividere e divulgare il concetto di “forma d’arte” nelle sue più eleganti espressioni, musica e moda, interpretate dal talento dei due giovani salentini Raffaele Casarano e Federico Primiceri, eclettico orafo e designer salentino le cui opere si distinguono per originalità e innovazione.

Arte del Gioiello e Musica sono infatti le due dimensioni che contraddistinguono l’eleganza delle opere internazionali di Primiceri. L’elaborazione di un’interpretazione caleidoscopica dell’arte e l’elegante espressione “Jewel Music Concept” sono le principali chiavi di lettura delle sue opere. Il suo nome rappresenta stile, innovazione e unicità nell’alta gioielleria.
Questa performance racconterà la straordinaria storia di un talento che inventa, stupisce, emoziona attraverso gioielli eterei, esaltando la moda e il jazz in una singolare dimensione dove il passato, il presente e il futuro saranno esplorabili attraverso un unico palco con la musica di Raffaele Casarano.
Il fascino del passato, il profumo del presente e le forme del futuro entreranno in stretto contatto, generando una spettacolare sinergia sotto le stelle, che proietterà il pubblico in un’atmosfera senza tempo dove capolavori del lusso dell’alta gioielleria e l’anima del jazz scatenano indimenticabili vibrazioni. Donne ornate di solo lusso che attraversano le note del jazz: gioielli che avvolgono braccia, decolté e lobi in un unico momento di trasposizione della realtà.
L’orafo designer Federico Primiceri disegna una formula performativa - installazione e sfilata insieme – creata ad hoc per la serata “La Moda del Jazz”, sincronizzandola alla presentazione ufficiale di “Argento”, il nuovo disco di Raffaele Casarano che, a un anno da Replay (Universal Music 2009), torna con un progetto discografico targato Tǔk Music, etichetta di Paolo Fresu che ha prodotto il disco in collaborazione con My Favorite Records.
Argento è un lavoro incredibilmente accattivante e denso di grande musica, la giovane età di Raffaele lo porta a superare i dogmi e le regole “non scritte” del jazz per amalgamare insieme tutto il bagaglio musicale di un ragazzo non ancora trentenne. Con grande genialità Raffaele unisce in maniera del tutto spontanea il jazz, il rock, il flamenco (un leggero profumo di Spagna che pervade tutto il disco) e l’elettronica. Accanto a sferzate di pure energia come “Trilogy” e “Binario X” convivono spontaneamente momenti di grande lirismo melodico in brani memorabilia come “Signora Luna” e “Via dei Corbezzoli”.
Capitolo a parte è invece “Da lontano” dove il testo e la voce della giovanissima Carla Casarano (sorella di Raffaele) hanno il caldo sapore del Mediterraneo, del Sud più passionale. Molti i musicisti che hanno collaborato al disco, tutti giovani professionisti provenienti dal Salento (dove è stato registrato "Argento") tra cui spiccano Marco Bardoscia al contrabbasso e William Greco, pianista da tenere sott’occhio.
Tra gli ospiti invece troviamo il bravissimo Daniele di Bonaventura al bandoneon, il Vertere String Quartet e, a sopresa, un grande amico di Raffaele, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro alla chitarra elettrica in “Trilogy”.
Il faro di sperimentazione che caratterizza l’evento si avvale della collaborazione di un team di professionisti, in particolare Duplex Style Lab di Augusta Romano, importante laboratorio di stile e sviluppo trends concept per celebri brand del settore moda, con sede operativa a Matino (Le), che ha realizzato una linea “denim‐chic” studiata per il defilé dei gioielli Federico Primiceri e Giada & Luca Quarta dell’istituto di bellezza J.Hair 'N' Beauty di Corigliano d’Otranto (Le), che cureranno makeup&hair per lo show, esprimendo arte e creatività dell’estetica grazie alla loro esperienza italiana e anglosassone.
Inoltre, in occasione dell’evento, Federico Primiceri può contare sulla partnership di celebri nomi del mondo della moda come Società Italia, azienda leader nel settore della distribuzione moda in tutta la Federazione Russa e partner di Pitti Immagine, VivaItalia! Club per la promozione dell’incontro tra Italia e Russia nel settore turismo e Nevapoint, società ideatrice del salone internazionale del gusto “Flavours of Mediterraneo”.

Nelle scorse edizioni il Festival ha ospitato, tra gli altri Paolo Fresu, cittadino onorario di Sogliano Cavour, Cesare Dell’Anna, Cuong Vu, Donpasta, Soweto Kinch, Cesko, Roy Paci, Sheila Jordan, Attilio Zanchi, Cuncordu e Tenore De Orosei, Nguyen Le, Franco Califano, Massimo Manzi, Bebo Ferra, Maria Pia De Vito, Borgia Big Band, Danilo Rea, Daniele Scannapieco, Massimo Manzi, Fabrizio Bosso, Miles Okazaki, Dan Weiss, Gianluca Petrella, Nicola Andrioli, Philip Catherine

Il Locomotive Jazz Festival è organizzato con il patrocinio di Regione Puglia – Assessorato al Turismo, Unione Europea, Provincia di Lecce, Puglia per Tutte le Stagioni, Comune di Sogliano Cavour, Comune di Sannicola, CCIA Lecce, con l’ospitalità attuata grazie ai fondi U.E. dalla Regione Puglia (Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo) per il tramite dell’APT di Lecce, e in collaborazione con Fse, Conservatorio Tito Schipa di Lecce, Emergency, Cantieri Teatrali Koreja, Associazione Transito, Feel Good, Federico Primiceri Jewel Music Concept, Kaibo, Duplex Style Lab, Colacem per la Musica, Hair’n Beauty e grazie al contributo di Cinque Sensi Creativi, Conti Zecca, Vite Vinotecheria Musicale, Camera Caffè, Annalisa Flower Design, Italfrutta, Masseria L’Astore, B94, Edilgreco, Liberrima, Flavio & Frank, Factory Communication, A&C Group, Assicurazioni Generali Maglie, 100% Pure Salento. Media Partner Telenorba, Salentoweb.Tv, Radio Venere, Radio Peter Pan.
Il Festival potrà essere seguito su www.salentoweb.tv, la web tv salentina che ha attivato una sezione del sito interamente dedicata al progetto, dove sarà possibile visionare in streaming i video di tutti gli eventi.

Locomotive Jazz Festival - Associazione Culturale Locomotive


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page