Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Torre Guaceto, Vigilanza antincendio: il consorzio di gestione risponde al WWF



Ultime Mese Ricerca

Torre Guaceto, 26/07/2010

Vigilanza antincendio: il consorzio di gestione risponde al WWF

In riferimento agli articoli di stampa pubblicati dai quotidiani locali inerenti il Piano Antincendio Boschivo (AIB) della Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto, in seguito alla denuncia dell’associazione W.W.F. Brindisi; questo ente in seduta consiliare ha chiesto al W.W.F. Italia, che è socio del consorzio, di chiarire la Sua posizione in merito, visto che l’associazione W.W.F. Brindisi, come è già successo nei mesi precedenti, distorcendo la realtà delle cose prende posizione difforme rispetto a quanto determinato nelle sedi istituzionali dal W.W.F. Italia.
Per quanto riguarda la tematica in oggetto si riporta di seguito quanto fatto da questo ente sulla prevenzione e lotta attiva degli incendi boschivi.
Come previsto dalla legge 353/2000, in data 26/02/2010 è stato trasmesso l’aggiornamento del piano AIB della Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
A seguito di tale piano il consorzio ha organizzato un tavolo tecnico con il Corpo Forestale dello Stato e l’ispettorato Ripartimentale delle Foreste. In tale incontro verificando la disponibilità delle risorse umane si sono ripartite le fasce orarie così strutturate: dal.. lunedì al sabato dalle ore 08.30 alle ore 13.00 l’attività di sorveglianza è effettuata dagli operatori regionali, dalle ore 13.00 alle ore 16.30 è presente il personale della riserva e dalle ore 16.30 alle ore 20.00 è presente il personale volontario della protezione civile di Brindisi; la domenica dalle ore 08.30 alle ore 13.00 l’attività di sorveglianza è effettuata dagli operatori regionali, mentre, dalle ore 13.00 alle ore 16.30 è presente il personale della riserva e dalle ore 16.30 alle ore 20.00 è stato stipulato accordo con il Nucleo Guardie volontarie del WWF di Brindisi (accordo stipulato in data 22.07.2010, prima di allora la fascia oraria era garantita dal nostro personale).
Nella stessa riunione si è deciso di non mantenere il punto di osservazione fisso alla torre ma di spostare le pattuglie in vari punti della riserva.
Per quanto riguarda l’utilizzo della torre aragonese in data 26/01/2010 questo ente ha chiesto all’associazione WWF Brindisi di conoscere le attività che in essa vuole svolgere ma da allora non abbiamo ricevuto risposta né mai c’è stata una richiesta specifica sull’uso della torre aragonese per l’AIB.
Confrontando le attività che si svolgono in altre realtà simili alla ns. con quanto viene fatto da noi (Piano AIB approvato, creazione di chiari d’acqua, sistema di condotte idriche per la lotta attiva agli incendi, attività di sorveglianza strutturata per tutto l’arco della giornata ecc.) la riserva di Torre Guaceto rappresenta una delle aree protette meglio tutelate della Regione Puglia rispetto al rischio incendi.

COMUNICATO STAMPA CONSORZIO DI GESTIONE RISERVA DI TORRE GUACETO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page