Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Gustavo Charmet a "Un'emozione Chiamata Libro"



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 26/07/2010

Gustavo Charmet a "Un'emozione Chiamata Libro"

Martedì 27 luglio alle ore 21 nel Chiostro di Palazzo San Francesco, Gustavo Charmet col libro: “Fragile e spavaldo ritratto dell'adolescente di oggi" (Laterza ed.) sarà l’ospite del quarto appuntamento della 14a edizione della rassegna letteraria “Un’emozione chiamata libro”.
Il sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella e la curatrice, Anna Maria Mori colloquieranno con l’autore sul libro che: “percorre il passaggio dall'infanzia alla vita adulta affrontando rischi e utilizzando mappe e travestimenti molto diversi da quelli sperimentati dalle generazioni precedenti. Guarda al futuro e non al passato e fa della creatività uno strumento di crescita.
È un Narciso il nuovo adolescente, insieme spavaldo e temerario, delicato e fragile, in tutto diverso dai ragazzi degli scorsi anni. Non è stato allevato in un modello educativo rigido e autoritario, non lotta con un onnipresente senso di colpa verso qualunque istinto possa allontanarlo dal gruppo familiare. Al contrario, viene da un'infanzia privilegiata e fatica a lasciarla. Anche se è cresciuto alla ricerca di una mamma spesso troppo impegnata, è comunque abituato a considerare i suoi genitori come gli alleati per eccellenza e, libero dal complesso edipico, può riversare la rabbia verso altri obiettivi. Lavora sul suo corpo in trasformazione con il piercing, lo sport ossessivo, la ricerca morbosa di magrezza e ne fa un potente simbolo di proiezione nel futuro. È fatto così: lavora molto nella propria mente, ma se attacca nella realtà è incapace di identificarsi con il dolore che provoca, perché nessuno gli ha insegnato cosa significa immedesimarsi nell'altro da sé”.

Gustavo Pietropolli Charmet, specializzato in psichiatria, psicoterapeuta di formazione psicoanalitica, è stato primario di servizi psichiatrici, docente di Psicologia Dinamica alla Univ. Bicocca-Milano, direttore della Scuola di Specializzazione in psicologia del Ciclo di Vita dell’Università di Milano.
È presidente dell’Istituto Minotauro, del CAF, del Comitato Scientifico dell’Ass. L’amico Charly, direttore del Crisis Center di Milano. Ha pubblicato: Ragazzi sregolati (2001); Crisis center (2003); Manuale di psicologia dell’adolescenza: compiti e conflitti (con A. Maggiolini, 2004); per Franco Angeli; Non è colpa delle mamme (Mondadori, 2006).

La kermesse letteraria, introdotta dalla Direttrice della Biblioteca comunale, dott. Maria Antonietta Moro, è organizzata dall’Amministrazione comunale-Assessorato alla cultura in collaborazione con la Bottega del Libro ed è curata dalla giornalista e scrittrice Anna Maria Mori, vedrà venerdì prossimo, 30 luglio il 5° appuntamento col ritorno di Marida Lombardo Pijola e il suo ultimo libro: “L'eta' indecente” (Bompiani Ed.); un nuovo viaggio nel mondo dei ragazzi e degli adolescenti, per documentarne l'inarrestabile deriva.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page