Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Torchiarolo, Serinelli denuncia il forte degrado nelle periferie



Ultime Mese Ricerca

Torchiarolo, 26/07/2010

Serinelli denuncia il forte degrado nelle periferie

"Basta spostarsi nelle campagne e in altre zone del territorio del Comune di Torchiarolo per assistere a un degrado che reclama tutta la insoddisfazione e l'indignazione possibili di chi dovrebbe avere a cuore la tutela e salvaguardia dell'ambiente".
E' la dura denuncia contenuta in una nota inviata a Brundisium.net da Nicola Serinelli, capogruppo in consiglio comunale del "Progetto per Torchiarolo".
Il consigliere del Comune più a sud della provincia di Brindisi correda la sua segnalazione con una ampia documentazione fotografica.
Per Serinelli il degrado delle periferie stride con "la maggior cura rispetto al recente passato" sulle marine di Torchiarolo. Cura che, secondo Serinelli è dovuta "soprattutto alla lungimiranza, cura ed attenzione dimostrata e posta in essere, già alla vigilia delle elezioni scorse, dal commissario prefettizio, Dr. Aprea e dai i suoi solerti collaboratori, in primis il personale dell'ufficio tecnico comunale, la ditta incaricata, Martellotti, nonché gli operatori del Comando P.M.).
Il degrado "desolante" è ben visibile "scorrendo i viottoli di campagna (per esempio, nei pressi della famosa isola ecologica che è costata fior di quattrini alle casse comunali, indi ai cittadini) oppure "correndo lungo i sentieri che conducono a Valesio" o ancora "affacciandosi all'ingresso del campo sportivo e lungo tanti cigli delle nostre belle campagne, da sud a nord del paese": "rifiuti di ogni genere, persino bidoni contenenti liquido inquinante nel canale nfocaciucci, piatto forte del passato per gli ex comunisti e la neo intellighentia nostrana, materiale in eternit, e chi più ne ha, più ne metta".
E' sarcastico Serinelli: "basta di tanto in tanto lasciare i comodi tavolini dei bar e farsi una passeggiata sul territorio (in fondo é questo il compito degli amministratiori che dicono di avere sensibilità verso il territorio e il paese... o no?) per rendersi conto che non è tutto oro ciò che luccica in questa calda estate Lendinusiana o Sangennariana".
Per Serinelli appare "naturale chiedersi: dove sono andati a finire gli eco/ambientalisti che oggi siedono con la loro rappresentanza politica nel consiglio e nell'esecutivo municipale? dove sono andate a finire le lotte a fior di denunce degli ex arcisti, degli ex lega ambientalisti o del gruppo no carbone ? Perché nessuno di questi osa più alzare l'indice verso?" "In fondo - conclude la nota - anche questa é "cultura della legalità": un valore da rendere credibile con il proprio stile di vita istituzionale e con scelte consequenziali, più che con le parate o le enunciazioni di bei propositi che servono solo per farsi pubblicità."


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page