Villa Castelli, 29/07/2010
Martedì 10 Agosto "Luci e d'ombre d'Africa"
Una serata all’insegna della cultura, dell’arte, della danza e, soprattutto, della solidarietà. Si intitola “Luci e ombre d’Africa”, l’evento che si terrà martedì 10 agosto a Villa Castelli, nell’area mercatale, e che vedrà sulla scena il danzatore Leonardo Fumarola, ai più noto per la sua partecipazione alla trasmissione “Saranno famosi”, prima edizione di Amici di Maria De Filippi nel 2001. Da allora il giovane Leonardo, che è proprio di Villa Castelli, ha girato il mondo portando la sua arte e il suo talento come componente della famosa compagnia internazionale di Athletic Dance Theatre dei Kataklò.
Un ritorno nel proprio paese, quello di Leonardo, dettato dal desiderio di portare, attraverso questo evento artistico, un aiuto concreto alle popolazioni africane, in particolare per collaborare all’adozione di un villaggio tanzaniano di nome Kitowo.
Lo spettacolo “Luci e ombre d’Africa”, la cui direzione artistica è stata affidata allo stesso Fumarola, è organizzata infatti dall’Associazione “Tulime”, un’associazione siciliana di cooperanti nata nel 2001, dall’ incontro tra Fra Paolo, un frate francescano missionario in Tanzania, e un gruppo di ragazzi siciliani e da ben 9 anni opera in Tanzania, tra i villaggi dell’ altopiano Iringa. Sin dalla sua fondazione l’associazione si è occupata di promuovere la cultura della cooperazione, dell’ ecologia e del rispetto dei diritti umani.
“Si tratta – dichiara Leonardo Fumarola – di uno spettacolo teatrale contemporaneo dove si alterneranno varie forme d’arte: la danza, la musica e la pittura accompagnate da una voce teatrale che interagirà con gli artisti per tutta la durata dello spettacolo. Il tutto inserito in un contesto scenograficamente spoglio per valorizzare meglio il luogo scelto per svolgere l’evento. Lo spettacolo ha come tema la sperimentazione di un viaggio consapevole, con l’obiettivo di far conoscere un tipo di esperienza alternativa e soprattutto di trasmettere le emozioni, le immagini e le realtà vissute durante questo viaggio in Africa. Ho accettato subito la proposta di realizzare un evento simile in quanto rappresenta un momento in cui l’arte diventa strumento per veicolare un messaggio di unione e di arricchimento reciproco”.
L’iniziativa “Luci e ombre d’Africa”, il cui titolo è anche il nome di un gruppo di cooperanti nato a Villa Castelli, si propone, quindi, non solo come momento di svago ma soprattutto come possibilità d’incontro, di confronto, di scambio e di crescita nella differenza. Il tutto sarà realizzato mettendo insieme le varie forme attraverso la quale si esprime l’arte tra cui: il gioco, il disegno, la fotografia, la pittura, la danza e la musica. Gli artisti entreranno nello specifico del tema e tutti insieme rappresenteranno, disegneranno, danzeranno e canteranno l’Africa, i bambini, i diritti e le tradizioni.
La serata è ad ingresso gratuito. Chiunque potrà fare una donazione il cui ricavato sarà totalmente devoluto all'associazione Tulime per la gestione del Villaggio Kitowo.
|