Fasano, 04/08/2010
Sabato inaugura la XL mostra dell'artigianato fasanese
Sabato 7 agosto alle ore 20.30 nel Palazzo dei congressi, a Selva di Fasano, sarà inaugurata la Mostra dell’Artigianato Fasanese giunta, quest’anno, alla quarantesima edizione. La cerimonia, presentata dal giornalista Martino Grassi, vedrà il fatidico taglio del nastro affidato al sindaco Lello Di Bari e all’assessore alle Attività produttive, Sergio Pagliara; presenzieranno il sen. Nicola Latorre, l’on.le Donato Bruno, gli assessori regionali Fabiano Amati e Loredana Capone, il capogruppo Udc nel Consiglio provinciale di Brindisi, Giuseppe Pace. A benedire l’expo mons. Carmelo Carparelli, delegato vescovile per la Pastorale dei laici. L’organizzazione della rassegna silvana è curata dal Comune di Fasano (assessorato alle Attività produttive) in collaborazione con l’associazione “ArtigianFaso”, presieduta da Federico Albanese, e vede i patrocini della Regione Puglia e della Provincia di Brindisi.
«Quest’anno abbiamo previsto anche l’allestimento di un’area dedicata alla degustazione gratuita di prodotti tipici del territorio – afferma l’assessore Sergio Pagliara – grazie alla collaborazione di masserie ed aziende locali del settore agro-alimentare. Altra novità riguarda l’allestimento della mostra vera e propria che consentirà ai visitatori di avere una panoramica immediata di tutti i prodotti esposti: una maniera – sottolinea Pagliara – perché la mostra sia davvero “vetrina” globale del miglior artigianato locale».
Ma non solo. Nell’arco delle due settimane d’apertura della Mostra, sul palco del Palazzo dei congressi si terranno tre spettacoli per allietare la visita del pubblico agli stand:
martedì 10 agosto “Giuseppe Delre Quint Stet Palys” presenta “Vinicio Capossela e dintorni”;
giovedì 19 agosto sfilata di abiti da sposa, moda, musica, ballo e animazione con le semifinali del concorso “Miss e Mister Grotte”;
domenica 22 agosto, invece, spazio a musica e cabaret con Enzo Sarcina (da “Zelig”) e Dino Ciullo, il “Celendino” di “X Factor”, presentati da Roberto Tarantino.
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.30 e saranno ad ingresso libero.
La Mostra dell’Artigianato Fasanese potrà essere visitata fino al 22 agosto dalle ore 18 alle 24 e nei festivi anche al mattino dalle ore 10 alle 13. Questi gli espositori che saranno presenti con propri stand: “Domo Style – mobili” di Domenico Monaco, Emanuele Schiavone (pittore-decoratore), “Vetreria Fasanese”, “Artigianmobili di Umberto Narcisi”, Francesco Narciso (ebanista), “F.lli Putignano” (parquet e arredamento), “Maf” (arredamenti), Enza Giannoccaro (abiti da sposa), Giuliana Trapani (oggetti in cartapesta), Giuseppe Vinci (manufatti in legno), Ostuni (piastrellista), “Alba Decor di Federico Albanese” (lavori in cartongesso), Maria Lacirignola (restauro mobili antichi), Angelo Olive (manufatti in rame), Domenico Andriani (pittore-artista), Donato Lorusso (manufatti in ferro battuto), Isa Pezzolla (centrini e lavorazioni a filet), Pasquale Guarini (carrozziere e preparatore meccanico), Luigi Carlo Palmisano (fabbro), Giovanni Nistri (pittore-artista), Tommaso Muolo (cestaio), “Lotus Flowers di Roberto Gargiulo” (addobbi floreali), “Malvoni Caminetti”, “Maioliche Pugliese” (decorazioni), Vita Pugliese (ricami), Angelo Sasso (lavorazioni d’intonaco), “Pro.Edil di Giovanni Laguardia” (impresa edile), “Belfiore” (lavorazione marmi), Angelo Scarli (infissi), Francesco Olive (lavorazione marmi), Filomeno Di Pietro (lavorazione legno), Diego Mizzi (montaggio parquet e lucidatura pavimenti), “Eurograf” (lavorazioni grafiche), Teobaldo Furleo (prodotti da forno), “Furleo Cucine”, Vito Crucci (pittore), Leonardo Salerno (scale in muratura), “Masseria Dell’Aglio” (produzione olio e sottolii), Angela Pugliese (decoratrice), Paolo Pugliese (grafico), Fortunato Calderaro (fotografo), Floriano Mola (scultore), “Pastificio Monna De’ Lizia”, “Bluver – prodotti ittici), Felice Vannelli (lavorazione artistica del ferro), Giacomo Palasciano (barbiere ed espositore di attrezzi antichi da barberia).
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO
|