Brindisi, 25/11/2004
I giovani imprenditori a Gubbio
Nei giorni scorsi hanno avuto luogo a Gubbio le Assise Generali dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Gli oltre 600 partecipanti a tale importante occasione istituzionale hanno riflettuto sul futuro del Movimento ed hanno analizzato la crescita ed i profondi cambiamenti dello stesso (da un’indagine effettuata è risultato che la fascia dai 26 ai 30 anni è di poco superiore al 20% degli iscritti; l’età media si è elevata a 34 anni; la scolarità è molto alta - quasi la metà è laureata -; molti giovani ormai occupano posti di vertice nell’impresa; circa il 25% sono imprenditori di prima generazione; sono aumentate tra gli associati le donne).
I partecipanti alle Assise, dibattendo sui seguenti argomenti I Giovani Imprenditori nella società, il federalismo bilaterale, il mercato della rappresentanza e lo sviluppo associativo, la nuova fisionomia del Movimento e le sinergie con le altre forze imprenditoriali hanno tracciato le linee di sviluppo per i prossimi anni.
I Giovani Imprenditori vogliono contribuire allo sviluppo del Paese avendo un ruolo ben definito nel ceto dirigente che dovrà costruirlo, impegnandosi su temi importanti come la ricerca, l’innovazione, la valorizzazione dei talenti, la cultura di impresa, la trasparenza, il senso di responsabilità, la partecipazione e l’autonomia.
Fattivo ed apprezzato è stato il contributo ai lavori da parte dell’Associazione Industriali di Brindisi, presente con Gigi Rizzi, Paolo Ghelardoni, Massimo Campanelli e Vincenzo Gatto.
COMUNICATO STAMPA ASSINDUSTRIA BRINDISI
|